“Finalmente siamo tornati a dire che l’Ue è nemica dei cittadini e alleata del potere tecnocratico.”
Così Gianluigi Paragone in un video pubblicato sulla propria pagina Facebook.
Il deputato pentastellato ha detto che l’Ue “non fa certamente il bene dei cittadini, che i tecnocrati si impicciano molto di ciò che spetta alle democrazie parlamentari: dal tema dell’immigrazione, al tema della tutela del lavoro, al tema del rapporto con la finanza e con le banche”.
“Finalmente – ha proseguito – siamo tornati a dire che l’impianto macroeconomico dell’Unione Europea è un impianto fallimentare, tanto che la crescita è decisamente molto bassa”.
L’ex conduttore della trasmissione “La Gabbia” ha poi aggiunto:
“Finalmente siamo tornati a dire delle cose per cui io avevo anche costruito dei pezzi di giornalismo televisivo. Ho anche scritto un libro, anzi due”.
E ancora:
“Finalmente siamo tornati a dire delle cose che prima galleggiavano. Finalmente siamo tornati a dire delle cose che mi fanno sentire sempre più a casa.”
E ha concluso: “Forse potevamo dirle anche un po’ prima, ma va bene così”.
Le dichiarazioni di Paragone arrivano dopo che il nascente governo M5S-Lega ha ricevuto attacchi da più fronti.
Il commissario europeo Dimitris Avramopoulos ha detto: “Speriamo che non ci siano cambiamenti sulla linea della politica migratoria in Italia”.
E l’attacco è arrivato anche dai media: non solo quelli italiani, ma anche alcune testate internazionali.
In un duro editoriale il Financial Times ha scritto che a Roma sono entrati i “moderni barbari”, ovvero Lega e M5S.
Le parole dei commissari Ue hanno mandato su tutte le furie Matteo Salvini, che martedì mattina ha ribattuto su Facebook:
“BASTA!
Ennesima inaccettabile interferenza di non eletti. Noi abbiamo accolto e mantenuto anche troppo, ora è il momento della legalità, della sicurezza e dei respingimenti!”
Qualche ora dopo è arrivata la replica di Luigi Di Maio al Financial Times, nel pomeriggio di martedì, durante una diretta su Facebook: “Come si permettono, abbiamo 17 milioni di elettori”, ha affermato.