Truffa alle poste nella Locride: svuotati i conti correnti di anziani e disabili

0
39
Truffa-alle-poste-nella-Locride

Una vera e propria truffa alle poste nella Locride.

I carabinieri del comando provinciale hanno definitivamente fermato una banda di criminali che da diverso tempo agiva a danno di persone non totalmente capaci di intendere, servendosi della loro buona fede.

I malviventi sono stati rintracciati dai magistrati di Reggio Calabria, che dopo aver ottenuto prove sufficienti, finalmente hanno potuto procedere all’arresto di 11 persone e alla condanna di altre 19 agli arresti domiciliari.

Tuttavia, la notizia più sconvolgente in questa drammatica vicenda, è che tra questi c’erano anche due direttori di uffici postali della Locride, una delle sedi interessate.

Le persone che hanno commesso l’illecito hanno approfittato di circa 45 persone tra anziani, malati e invalidi, e hanno pensato un piano nei minimi dettagli, infatti hanno deciso di procedere in questo modo: una volta entrati nelle loro case, cercavano di rubare o fotocopiare dei buoni sconto postali e i loro documenti d’identità, successivamente si accordavano con i direttori o i dipendenti che, in cambio di una percentuale del 20% sugli importi rubati, alteravano la foto del documento d’identità ma anche i titoli di valore, al fine di versare il denaro sui conti correnti o su carte prepagate, rubando in totale quasi un milione di euro.

A smascherarli è stato un funzionario delle poste, che molto furbescamente si è insospettito e subito dopo ha segnalato l’irregolare numero di buoni sconto emessi in tutta Italia che venivano monetizzati con procedure insolite in uffici molto piccoli, in particolare sono state individuate in alcune regioni d’Italia quattro sedi diverse: Platì, Africo, Gioiosa Jonica e Locride dove sono state registrate tutte queste irregolarità. Adesso tocca agli investigatori ricostruire i diversi passaggi che ci sono stati in modo tale da rintracciare tutto il denaro rubato e rendere giustizia a queste persone che sono state imbrogliate e a cui sono stati prosciugati i risparmi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here