Il premier del governo giallo-verde sarà un professionista incontestabile.
Lo ha detto Matteo Salvini ieri a margine della visita di un gazebo a Milano.
Il segretario della Lega ha anche fatto sapere che entro domenica vedrà Di Maio per decidere il nome del presidente del Consiglio che lunedì verrà consegnato al Capo dello Stato.
“Il premier della coalizione M5S-Lega – ha detto Salvini – sarà una figura che vada bene a entrambi con un’esperienza professionale incontestabile e che condivida e abbia contribuito alla stesura del programma”.
Il leader del Carroccio ha precisato che è “chiaro” che non sarà né Salvini né Di Maio ma che ci sono delle “idee” sui nomi.
E ha concluso: “per rispetto lo facciamo prima al presidente della Repubblica”.
Quanto al centrodestra, Salvini ha detto che “è più vivo che mai, granitico”.
E alla domanda se Berlusconi farà il premier, ha risposto che “se si tornerà a votare, si candiderà premier, ognuno ha le sue ambizioni. Ma gli italiani hanno già votato il 4 marzo”.
Con Giorgia Meloni, ha affermato, “ho parlato tanto e parlerò ancora”.
Il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana, intervistato da Maria Latella per SkyTg24, ha detto che sono “ridotte a zero le possibilità che Salvini molli Di Maio e torni con Berlusconi”.
E alla domanda su quale sarà il prossimo presidente del Consiglio, Fontana ha replicato: “Non conosco il nome della persona designata, presumo sia un uomo”.
“Sarà un premier – ha proseguito – un po’ più spostato nell’area dei 5 Stelle, ma non essendo un esponente dei 5 Stelle avrà un certo equilibrio tra le due parti. Sarà una persona dal curriculum incontestabile in Italia e in Europa”.
Per quanto riguarda Berlusconi, il leghista ha affermato: “Ritengo che se Berlusconi dovesse fare un calcolo per sé e per il suo partito dovrebbe pensare a quante cose può fare la Lega dentro il Governo a tutela del centrodestra”.
Mi Sembra ormai Che il divorziato e stato consumato, Salvini per andare al governo si sta bruciando da solo, fare l stampella a Dimaio , non ricorda cosa hanno detto di lui even la lega, purtroppo laolitica fa questo. Ogni partito o movimento si dimezzeranmo alle prossime elezioni, non ci sara’ una maggioranza da sola, quindi tutto come prima, perche’ il mattRella se non firmava il rosatellum e lo rimanda a alle camere per una modifica, scrivere una clausula del premio a chi prendeva piu’ voti, il problema era risotto, adesso il centrodestra governava, non sono un politico, Osservo la politica e la commento su quello Che leggo.