Weber contro Di Maio e Salvini: ‘Possono provocare una nuova crisi dell’euro. Stanno giocando col fuoco’

1
88
Weber-contro-Di-Maio-e-Salvini

“Le azioni irrazionali o populiste potrebbero provocare una nuova crisi dell’euro, quindi si può solo fargli un appello: restate nel regno della ragione”.

Così Manfred Weber contro Di Maio e Salvini.

Weber, leader del partito popolare europeo ed esponente della Csu tedesca, ha dichiarato quanto riportato all’agenzia di stampa tedesca Dpa con riferimento al nascente governo giallo-verde.

E ha invitato M5S e Lega a interrompere subito il dibattito sull’euro e le sue regole.

“Questo è giocare col fuoco, perché l’Italia è fortemente indebitata”, ha detto Weber, che ha aggiunto: “Le azioni irrazionali o populiste potrebbero provocare una nuova crisi dell’euro, quindi si può solo fargli un appello: restate nel regno della ragione”.

“Nella vita di tutti i giorni, – ha proseguito – non c’è alternativa che lavorare a stretto contatto e in collaborazione con i nostri vicini in Europa”.

E ha aggiunto:

“Per questo spero che le persone finiscano per rendersi conto che il populismo diffonde molte bugie e non offre nessuna risposta costruttiva”.

Immediata la replica di Matteo Salvini:

“Dopo i francesi oggi è il turno delle minacce tedesche: ‘State giocando con il fuoco perché l’Italia è pesantemente indebitata’ dice Manfred Weber, leader dei Popolari europei…Lui pensi alla Germania che al bene degli italiani ci pensiamo noi!”. Così Matteo Salvini su twitter.

Anche il M5S ha risposto a Weber.

In una nota diffusa dai parlamentari europei pentastellati si legge:

“Il capogruppo del Ppe Manfred Weber ha perso un’occasione per tacere. Scherza col fuoco chi non rispetta la democrazia e chi vuole calpestare l’esito delle elezioni del 4 marzo cercando di imporre l’ennesimo governo tecnocratico”.

E ancora:

“Il Movimento 5 Stelle è un’occasione di cambiamento per un’Europa che ha deluso i cittadini con politiche di austerity fallimentari e una gestione egoistica dell’immigrazione”.

“Ricordiamo a Weber – concludono i 5 Stelle – che in tutti i Comuni italiani amministrati dal Movimento 5 Stelle il debito è sceso e gli interventi alle municipalizzate hanno consentito grandi risparmi per i cittadini senza diminuire la qualità dei servizi”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here