‘Tasse non pagate per 50mila euro’? Repubblica incappa nel caso fiscale Conte

0
112
Tasse-non-pagate-per-50mila-euro

“Conte, spuntano le cartelle Equitalia: “Tasse non pagate per 50mila euro” – Repubblica.it

Cosa capite da questo titolo?

Io personalmente capisco che Giuseppe Conte, da poco Premier incaricato, non ha pagato tasse per 50mila euro.

Che altro significato può avere “Tasse non pagate per 50mila €” frase che parrebbe riferita come scritta nelle cartelle di Equitalia che ‘spuntano’ ora.

Ma avete letto l’articolo per intero? L’avete fino alle ultime righe?

Nell’ultimo capoverso è scritto: “Dopo l’arrivo della seconda cartella, Conte ha estinto il suo debito con l’Agenzia delle Entrate: ad oggi il premier in pectore non ha alcuna pendenza con il fisco.”

Non credo che vi sia sfuggita la sostanza: naturalmente solo per i lettori più pazienti, quelli che hanno letto l’articolo per intero, risulterà chiaro che Conte ha ‘estinto il suo debito… non ha nessuna pendenza con il fisco’!

Vi sembra questa una impostazione corretta e completa di fare informazione, che nel titolo non fa nessun cenno al fatto che la persona con ‘tasse non pagate’ si scopre poi solo nelle ultime righe che ‘non ha pendenze con il fisco.’

Tuttavia, non siamo ancora arrivati al massimo del parossismo disinformativo, un vero e proprio linciaggio pubblico di una persona innocente, ma con il marchio di infamia di essersi schierato apertamente con il M5S!

Infatti l’articolo così chiude: ‘Ma la vicenda getta un’altra ombra sul suo passato, dopo quelle riguardanti il curriculum pompato e il suo ruolo nel caso Stamina.’

Ma ditemi ora se il fatto di non aver pendenze con il fisco può gettare ombre sul passato di una persona!

Ma ditemi ancora come può gettare ombre la fake del ‘curriculum pompato’ smentito da tanti colleghi!

O come possa produrre un effetto del genere un avvocato che abbia difeso una persona in una situazione difficile e controversa anche dal punto di vista della ‘opinione pubblica’!

Se non riguardasse una cosa delicatissima e serissima attinente alla onorabilità di una persona, tanto più se questa è stata chiamata dalla maggioranza degli italiani a un ruolo di altissima responsabilità nel governo del Paese, ci sarebbe da portare ‘Repubblica’ nel recinto comico – triste destino per un giornale una volta serio! – da commedia napoletana, una cosa per cui Totò avrebbe commentato: mi fate scompisciare dalle risate!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here