Risarcimento dei risparmiatori truffati, M5S: ‘Sintonia con la Lega, sarà fatta giustizia’

0
82
Risarcimento-dei-risparmiatori-truffati

Il Movimento 5 Stelle ha fatto sapere che risarcimento dei risparmiatori truffati è stato inserito nel Contratto di Governo e trova in sintonia M5S e Lega.

Ieri sera, si legge sul Blog delle Stelle – a seguito delle consultazioni con le forze politiche in Parlamento, il Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha incontrato una delegazione di risparmiatori che hanno sofferto per i default di alcune banche”.

Si tratta di persone, proseguono i pentastellati, che hanno il diritto di “essere ascoltate dalle istituzioni”.

E ancora: “Sono persone che chiedono giustizia e che il loro risparmio venga tutelato come previsto dall’art.47 della Costituzione”.

“A loro Giuseppe Conte – aggiungono – ha garantito che la tutela dei loro risparmi, spesso frutto di sacrifici e di una vita di lavoro, sarà uno degli impegni principali del Governo del Cambiamento”.

Poi ribadiscono quanto affermato ieri dal premier incaricato Conte al termine delle consultazioni: “Chi ha subito truffe o raggiri sarà risarcito”.

Il M5S tutelerà i 400 mila risparmiatori, azionisti o obbligazionisti, che hanno perso i loro risparmi per via delle crisi bancarie che si sono succedute dal 2016 a oggi. La causa, precisa il M5S, non sono “investimenti speculativi, come qualcuno inizialmente voleva far credere”, ma la “pessima gestione del risparmio da parte di alcuni amministratori delle banche in questione”.

Per di più non tutti i risparmiatori sono stati risarciti. E quelli che sono stati risarciti hanno ricevuto un risarcimento parziale, all’80%.

Ad esempio, chi ha un reddito inferiore a 35.000 euro l’anno e/o possiede un patrimonio mobiliare inferiore a 100.000 euro, può ottenere il risarcimento “soltanto nel caso in cui l’investimento fosse a sua volta inferiore ai 100.000 euro”.

“Ad oggi – spiegano i pentastellati – gli obbligazionisti risarciti sono appena 15 mila, una piccola parte del totale”.

“Il risarcimento dei risparmiatori truffati – conclude il post del M5S – è stato inserito nel Contratto di Governo e trova in sintonia M5S e Lega. Alle associazioni e alle famiglie che in questi anni hanno pagato in prima persona i crac bancari vogliamo dire: il cambiamento è alle porte e sarà fatta giustizia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here