Mattarella non deve consentire a Cottarelli di candidarsi alle prossime elezioni, altrimenti sarebbe viepiù di parte

0
82

Inutile fare retroscena, immaginare ricostruzioni delle ragioni e delle persone dietro la decisione di ieri sera, che lascia di stucco e angosciati quanto imbufaliti in quanto ci coinvolge direttamente per le conseguenze pratiche disastrose che si scaricano su di noi.

I cittadini che speravano in questo governo per vivere una vita più sopportabile, sono basiti e senza parole per una tale decisione così improvvida, così ‘violenta’, con una forzatura delle regole che mai ci si sarebbe aspettati da Mattarella.

Se infatti davvero la sua unica preoccupazione era di evitare provvedimenti (leggi, decreti legge, ecc.) governativi antieuro aveva un’arma letale a disposizione: semplicemente bastava non li controfirmasse e tali eventuali provvedimenti sarebbero stati privi di efficacia, come alcune volte avevano fatto Ciampi e Napolitano con Berlusconi.

Bisogna piuttosto lasciarsi interpellare da una domanda importante.

Come rispondere alla folle scelta politica di Mattarella?

Secondo me la prima cosa da evitare per i 5 Stelle è quella di cadere nella trappola tesa da Mattarella.

Egli infatti ha dato un assist formidabile, da arbitro imparziale e garante della unità nazionale (sic!), a PD e FI, per impostare la prossima campagna elettorale come fosse una sorta di referendum pro o contro euro.

Ovviamente non è così, ma quanto ha dichiarato – anche con le parole è stato improvvido e di parte, creando il panico quando dovrebbe fare il contrario rassicurando – e la persona che ha scelto come presidente incaricato non lasciano alcun dubbio su quali siano gli obbiettivi delle sue parole pronunciate ieri sera al Quirinale.

Gli obbiettivi sono due:

1 – mettere nella testa della gente la psicosi dell’uscita dall’euro, cosa che la ‘grande stampa’ sta già spingendo a valanga, basta vederne le homepage

2 – dare un volto per rappresentare questa campagna, fuori dell’armamentario impresentabile di PD e FI.

Ebbene, può darsi che questa mia supposizione sia errata.

Per togliere qualsiasi dubbio il Presidente Della Repubblica dovrebbe fare due cose:

A – correggere il contenuto e il tono delle dichiarazioni di ieri sera, rassicurando i cittadini italiani;

B – precisare pubblicamente che lui sconsiglia Cottarelli dal presentarsi come candidato alle prossime elezioni politiche con lo stesso Cottarelli che si impegna pubblicamente ad accogliere il pubblico suggerimento del Capo Dello Stato che gli ha dato l’incarico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here