Lannutti contro Raitre: ‘Tv spazzatura, con i soliti invitati sputano veleno contro il M5S’

0
86
Lannutti-contro-Raitre

Duro attacco di Elio Lannutti contro Raitre.

Il senatore del M5S nella tarda serata di lunedì ha scritto sul proprio profilo privato Facebook:

“Raitre: la Tv spazzatura, con i soliti invitati che sputano veleno contro il M5S, mi indigna e mi fa arrabbiare”.

Lannutti, fondatore di Adusbef (associazione che difende i diritti dei consumatori) in un altro post si è detto “orgoglioso di essere definito populista, a difesa dei diritti del popolo, non certo degli interessi di elites,banchieri, predatori, multinazionali, finanza criminale, tecnocrati e cleptocrati”.

Domenica scorsa l’esponente pentastellato ha attaccato duramente Sergio Mattarella per aver dichiarato di aver bloccato la formazione del governo giallo-verde per difendere i risparmi degli italiani.

“Vergogna. Dov’era Mattarella” quando “500.000 famiglie” venivano “espropriate da Bankitalia e dallo Stato col bail-in?”, ha scritto Lannutti su Facebook.

Il Capo dello Stato aveva detto poco prima: ““E’ mio dovere, nello svolgere il compito di nomina dei ministri che mi affida la Costituzione, essere attento alla tutela dei risparmi degli italiani”, ha detto il Capo dello Stato dopo la rinuncia di Giuseppe Conte.

E aveva aggiunto:

“L’incertezza sulla nostra posizione nell’euro ha posto in allarme gli investitori e i risparmiatori, italiani e stranieri, che hanno investito nei nostri titoli di Stato e nelle nostre aziende”.

“L’impennata dello spread, giorno dopo giorno, aumenta il nostro debito pubblico, – ha proseguito – e riduce le possibilità di spesa dello Stato per nuovi interventi sociali”.

Sulla questione dei risparmiatori, Lannutti si è scagliato anche contro Carlo Calenda, sempre con un post pubblicato su Facebook:

“Calenda, il nulla col vuoto intorno che parla di risparmi,dopo aver espropriato 500.000 famiglie col bail-in, approvato all’insaputa del Governatore di Bankitalia Visco e del ministro Padoan; di debito dopo averlo aumentato di 195 mld di euro, al ritmo di 4 mld al mese arrivato a 2.302,3 miliardi di euro? Non è meraviglioso?”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here