Delrio attacca Conte in aula: ‘Non faccia il pupazzo in mano ai partiti’

0
63
Non-faccia-il-pupazzo-in-mano-ai-partiti

“Conte non venga a parlare in quest’Aula di cose che non conosce, sia umile. Studi, abbia umiltà di studiare, non venga qui a fare lezioni. Non faccia il pupazzo in mano ai partiti, si faccia sentire”.

Così Graziano Delrio contro il premier Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati.

“Lei ha detto di essere orgoglioso di essere populista, – ha aggiunto l’esponente dem – ma stia attento con le parole perché in nome del popolo sono stati commessi genocidi: sto parlando della storia dell’Europa”.

Nel suo discorso il presidente del Consiglio ha affermato che il governo non si sottrarrà a investimenti sulle infrastrutture in quanto “sono parte fondante del programma”.

Conte ha poi sottolineato l’importanza del ministero per il Sud, che considera “gesto di grande attenzione”.

“Tenete conto che ancora oggi – ha proseguito il premier – non riusciamo a utilizzare appieno i fondi destinati al Sud. L’opera di razionalizzazione di questi fondi sarebbe un primo passo avanti”.

Quanto al debito pubblico il nuovo inquilino di Palazzo Chigi ha dichiarato: “Noi siamo per negoziare su questo fronte,” ovvero quello della “discesa progressiva del debito”.

Per raggiungere questo obiettivo, ha spiegato, bisognerà “trattare anche a livello europeo e andremo a quei tavoli volendo esprimere anche un indirizzo politico”.

E ha poi parlato di un “vasto programma di investimenti pubblici infrastrutturali potrebbe essere attuato e finanziato in deficit senza creare un problema di sostenibilità dei debiti pubblici”.

Il premier è anche intervenuto sul tema dell’efficacia dell’azione dell’Autorità anti-corruzione guidata da Raffaele Cantone:

“Ho lanciato l’idea di valutare bene il ruolo dell’Anac che non va depotenziato. In questo momento però non abbiamo i risultati che ci attendevamo e forse avevamo investito troppo,” ha detto.

E ancora: “Possiamo valorizzare Anac anche in prospettiva di prevenzione e rafforzare la fase di prevenzione, in modo di avere una sorta di certificazione anticipata degli amministratori pubblici per poter procedere alle gare più speditamente”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here