‘Piersanti si chiamava’, Fusaro: ‘In questo disperato e disperante grido di Delrio è racchiusa tutta la pochezza delle sinistre’

6
150
Piersanti-si-chiamava

“‘Piersanti si chiamava, Piersanti!”. In questo disperato e disperante grido di Graziano Delrio è racchiusa tutta la pochezza, tutta l’impotenza, tutta l’insignificanza, tutta l’irrilevanza delle sinistre.

Lo scrive Diego Fusaro su Facebook in riferimento alle dichiarazioni dell’ex ministro nel suo discorso di mercoledì alla Camera dei Deputati.

Le sinistre, continua Fusaro, non hanno “letteralmente” più nulla da dire.

“Esse – aggiunge il filosofo – hanno tradito i lavoratori per difendere i dominanti, hanno abbandonato la lotta contro l’imperialismo per appoggiare l’imperialismo stesso. Esse pensano di essere la soluzione al problema”.

“E invece sono il problema stesso,” conclude.

In un video pubblicato sempre sul social network Fusaro ha detto: “Volevo celermente commentare uno degli eventi certamente di superficie, mera schiuma sulle onde del mare direbbe Hegel”.

“L’evento – prosegue – riguarda l’atteggiamento stizzito di Delrio, il quale ha urlato con dito sentenziante precisando il nome di Mattarella, il ‘congiunto’, come l’ha definito Conte. Orbene, in quel gesto indignato e stizzito di Delrio è nascosta in modo malamente larvato tutta la pochezza delle sinistre, tutta l’insignificanza e l’irrilevanza delle sinistre, che ormai non hanno più niente da dire, nella misura in cui sono diventate semplicemente la classe degli armigeri del pensiero unico mondialista, la classe politica di rappresentanza del massacro pianificato della classe lavoratrice del mondo del lavoro.”

E ancora: “Le sinistre sono passate disinvoltamente dalla lotta contro il capitale alla lotta per il capitale, dalla lotta contro l’imperialismo alla lotta per l’imperialismo Made in Usa.”

“Insomma – conclude il filosofo – le sinistre pensano sciaguratamente di essere la soluzione del problema quando in realtà sono esse stesse la parte principale del problema. Nelle parole stizzite e scomposte di Delrio è custodita tutta la bancarotta culturale e politica delle sinistre.”

6 COMMENTS

  1. CONDIVIDO PIEMAMENTE. Come al solito il PD ha fatto una tempesta in un bicchier d’acqua. Conte ha iniziato il discorso alla Camera appunto, ricordando quell’assassinio con parole dette “a braccio” non scritte, quindi non un discorso preparato, ed in un contesto come quello, di emozione, tensione un’amnesia, un lapsus, anche se inopportuno, penso ci possa stare (fosse stato un discorso scritto, preparato, allora si, sarebbe stato grave) . .

  2. Quando l’idiozia diventa religione, se la stessa gaffe l’avesse fatta Renzi che cosa avrebbe detto Fusaro ? A mio avviso Fusaro è un’altro Saviano seduto da un’altra parte……..predicatori di bolle di sapone…….

  3. se si parla del PD manco ci perdo tempo per offenderli ormai hanno mostrato la loro vera anima e gli italiani si stanno lentamente svegliando. DEL RIO ci faccia un favore a noi italiani … voti 5 stelle alle prossime elezioni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here