“Bisogna urlare adesso! Perché adesso si battono i vitalizi o non ce la facciamo più.”
Così Mario Giordano durante una diretta su Facebook.
Il giornalista di Mediaset ha riferito di aver “letto su un giornale che Giuseppe Guzzetti sta parlando a Parma ad un grande convegno delle banche”.
“Giuseppe Guzzetti, uno che ha 84 anni, comanda, dice cosa bisogna fare o non fare sulle banche. Ottanta quattro anni. È in politica dal 1953! Non c’era ancora in Italia la televisione e lui già faceva politica! È l’anno in cui è morto Stalin, il 1953. E Guzzetti faceva già politica,” ha aggiunto.
“Ebbene Giuseppe Guzzetti – ha proseguito il giornalista – prende due vitalizi! Gestisce la fondazione Cariplo da vent’anni e ha due vitalizi. Ma non è l’unico!”
“Oggi – ha continuato – ha parlato lì a Parma anche Antonio Patuelli, presidente dell’Abi, il presidente di tutti i banchieri. Ebbene Antonio Patuelli prende un vitalizio da undici anni! Quattromilasettecentoventicinque euro! E fa il presidente dell’Abi”.
E ancora:
“Un altro? Roberto Pinza. Presidente della Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì. Lui prende seimiladuecentosettantasette euro. Netti!
Roberto Mazzotta. Presidente del micro credito italiano. Lui prende quattromilaottocentoquindici euro netti da quando aveva 43 anni!
Perché cito questi nomi? Perché sono li riuniti e stanno dicendo alle fondazioni cosa fare!”
“Quando voi sentite dire che se vengono tolti i vitalizi si toglie la pensione a quei poveri che hanno lavorato nella politica per tutta la vita, è una balla – ha affermato Giordano – Il vitalizio è un privilegio che hanno prese delle persone che hanno fatto un altro mestiere per tutto il resto della loro vita”.
“Roberto Mazzotta – ha raccontato – prende il vitalizio da quando aveva 43 anni e fa il presidente del micro credito italiano!”
“E noi non dobbiamo toccare quel vitalizio? Dobbiamo toccarlo subito! Adesso è il momento buono!
E adesso urliamo di rabbia! Perché i vitalizi vengono ancora pagati.
E ogni mese che questi vitalizi vengono pagati, signori, è un mese di troppo,” ha concluso.
Vorrei una risposta: questi vitalizi sono erogati dalle rispettive banche? Mica è lo stato che glieli concede. Sono d’accordo che i vitalizi dei politici vengano aboliti, ma penso sono due cose diverse. Non so se sbaglio.
Veramente li paghiamo anche noi con le spese sui conti correnti…. ricordo che noi italiani paghiamo la cifra più alta per tenere un conto rispetto al resto dell’Europa
Giusto sig.Lettera,anche a questo giornalista Giordano la pensione non gliela pagherà lo Stato,ma la categoria dei giornalisti,se versa regolARMENTE I CONTRIBUTI.
anche LUI è UN VENDITORE DI FUMO E DI CHIACCHIERE
lasciatelo gracchiare tanto è innocuo
ciao condivido sig.Lettera,anche giordano è un venditore di fumo come i suoi amici e lasciatelo gracchiare,tanto è innocuo
Ed ai pensionati. ..che lavorano per finire ill mese.se vengono scoperti..li denunciano. …e se non si raggiungono gli anni di servizio o l età neanche ce l hai ls pensione …