Migranti, annullato il viaggio di Conte a Parigi: ‘Non ci sono le condizioni’

1
91
annullato-il-viaggio-di-Conte-a-Parigi

Annullato il viaggio di Conte a Parigi.

Il presidente del Consiglio venerdì avrebbe dovuto incontrare il presidente francese Emmanuel Macron, ma Palazzo Chigi ha fatto sapere che “non ci sono le condizioni” perché il vertice si svolga come programmato.

Il premier nel pomeriggio aveva dichiarato che “senza un chiarimento e le scuse di Macron” sarebbe rimasto a Roma.

Conte e il vicepremier Salvini hanno chiesto scuse ufficiali all’Eliseo per le dichiarazioni rilasciate dal portavoce di Macron Gabriel Attal, il quale intervistato dalla tv Public Sénat ha definito la posizione del governo italiano sui migranti “da vomitare”.

Le scuse di Parigi non sono arrivate. Macron si è limitato ad assicurare di “lavorare con l’Italia” ed ha lanciato un appello a “non cedere all’emozione”.

“Chi cerca la provocazione? Chi è che dice – ha dichiarato Macron – ‘io sono più forte dei democratici e una nave che vedo arrivare davanti alle mie coste la caccio via’? Se gli do ragione, aiuto la democrazia? Non dimentichiamo chi ci sta parlando e chi si rivolge a noi. Non lo dimentichiamo perché anche noi abbiamo a che fare con gli stessi…”

La ministra degli Affari europei francese Nathalie Loiseau nel corso del question time del governo all’Assemblea nazionale ha dichiarato che “l’Italia è da anni di fronte a un afflusso massiccio di migranti e l’Europa non l’ha aiutata abbastanza”.

E ha aggiunto: “Dobbiamo fare molto di più rivedere le regole di Dublino, rafforzare il controllo alle frontiere esterne dell’Ue, rafforzare Frontex e lottare più efficacemente contro i passeur”.

“Nel caso di soccorso da dare in mare – ha proseguito la ministra – di fronte a situazioni di emergenza – ha detto – le regole sono chiare: bisogna sbarcare i passeggeri nel porto sicuro più vicino”.

“bisogna sbarcare i passeggeri nel porto sicuro più vicino. Queste regole devono essere applicate e non è successo. Ce ne rammarichiamo come se ne è rammaricata SOS Mediterranée,” ha concluso.

1 COMMENT

  1. Penso che al di là del caso specifico, questi incontri bilaterali siano anacronistici, ottocenteschi, inutili e portati avanti solo per esibire un potere formale alle masse incolte. Chi governa sono le banche, la massoneria. Il Governo Conte è appena all’inizio di un difficile percorso di convivenza con personaggi come Macron intrinsecamente elitari e massonici. Non ci può essere alcun dialogo reale, solo finzione e insulti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here