Luca Donadel: ‘Ecco la verità su Aquarius e Saviano’

2
127
la-verità-su-Aquarius-e-Saviano

Ha riscosso enorme successo su Facebook il video di Luca Donadel nel quale viene raccontata la verità su Aquarius e Saviano.

“L’Aquarius parte, – racconta il videoblogger – fa il suo bel recupero di fronte alle coste della Libia e poi fa rotta verso l’Italia. Questo è quello che succede avariati anni a questa parte. Se non fosse che questa volta Salvini la blocca e annuncia la chiusura dei porti.
Quindi l’Aquarius resta in attesa per qualche giorno, continua a fare pressioni sull’Italia. Ma alla fine si rassegna e fa rotta verso Valencia in Spagna, che ha accettato di prendere i 600 migranti”.

“Quello che ci chiediamo – continua – è se Salvini può bloccare la nave di una Ong. Nonostante tutti gli attacchi ricevuti e le fake news, lui può farlo”.

E cita un articolo del Sole 24 Ore nel quale si legge che “a febbraio è scaduta la missione Triton, sostituita dalla missione Themis: la novità principale è il venire meno della clausola che obbligava di fatto qualunque imbarcazione a portare i naufraghi soccorsi in Italia. Con Themis gli interventi di salvataggio potranno trasportare i migranti in un porto greco, libico, spagnolo o proprio a Malt, l’isola che finora ha sempre limitato al massimo gli sbarchi nei suoi porti”.

“Prima invece, – spiega Donadel – per motivi di business, avevamo accettato di prenderli tutti noi come ha ammesso pubblicamente il ministro degli esteri del governo Letta, Emma Bonino: ‘Il fatto che nel 2014 e 2016 (governo Renzi) abbiamo chiesto che il coordinatore fosse a Roma, alla Guardia Costiera, e che gli sbarchi avvenissero tutti quanti in Italia, l’abbiamo chiesto noi!’.”

“Detto ciò, – prosegue il giovane blogger – bisogna smentire un’altra fake news che sta girando nel web. È una tabella che dovrebbe dimostrare che l’Italia accoglie meno di tutti gli altri paesi europei. Ma quello che non è stato detto è che quei numeri sono riferiti ai rifugiati politici, non ai migranti! E siccome in Italia a non più del 10% dei migranti viene riconosciuto lo stato di rifugiato politico, considerando i migranti che effettivamente arrivano, i numeri sarebbero molto diversi”.

“Ma più di tutti – aggiunge – quello che ha raccontato un sacco di menzogne in merito alla crisi dei migranti è Roberto Saviano, nella sua intervista a Fanpage”.

Donadel riporta quanto detto da Saviano: “Non è vero che l’Europa ci ha abbandonato, non è vero che siamo soli”.

E commenta: “Però la Francia ha chiuso i porti, l’Austria ha mandato i carri armati alle frontiere e Malta si rifiuta si far attraccare le navi per accogliere migranti”.

“L’Europa – ha affermato Saviano – ha stanziato per l’Italia una serie di fondi per la gestione dei flussi di rifugiati. Solo negli ultimi 6 anni l’Italia ha ricevuto 800 milioni di euro”.

“Ma non sembrano un granché, – osserva Doandel – se paragonati ai 5 miliardi che l’Italia ha speso per accogliere i migranti nell’ultimo anno. Ma Saviano ha qualcosa da ridire anche su questo: ‘L’Europa ha concesso all’Italia di scorporare dal bilancio questi 5 miliardi di euro. In questo modo, questa massa di denaro, non pesano sul rapporto deficit-pil’.

“In sostanza Saviano – afferma il blogger – vuole farci credere che questi 5 miliardi extra di debito pubblico scompaiano. In realtà sono soldi che si aggiungono all’enorme debito pubblico che noi, in quanto cittadini, dobbiamo ripagare. Non ce li stanno regalando”.

“Inoltre Saviano – continua – critica i modi in cui l’Italia sta facendo notare di essere lasciata sola in questa crisi: ‘Un governo ha tutto il diritto di chiedere una rinegoziazione della organizzazione dei flussi di migranti, ma non si può fare in nessun modo sulla vita delle persone’.”

“La realtà – argomenta – è che il governo italiano si è subito preoccupato della salute dei migranti salvati, chiedendo se ci fosse qualcuno in pericolo, ma la risposta è stata negativa. Ciononostante ha mandato medici e viveri e ha scortato la nave della Ong in Spagna”.

Infine Saviano ha dichiarato che “l’’Italia ha bisogno degli immigrati per crescere socialmente, economicamente, culturalmente. Siamo un paese con una crisi demografica immensa”.

“Quindi – commenta Donadel – l’idea di Saviano per combattere la crisi demografica causata dalla pressione fiscale altissima che non permette alle famiglie di fare figli, per aiutare i giovani che non riescono a mettere su famiglia perché non c’è lavoro – la disoccupazione giovanile è al 40% -, la sua soluzione è di prendere milioni di poveri disperati che scappano dalla guerra, e abbandonarli in Italia senza nessuna prospettiva. Perché se non lo trovano gli italiani il lavoro, come potrebbero gli immigrati?”.

Guarda il video:

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here