“Gli unici due politici che sono veramente in carcere sono uno del Partito Democratico e uno di Forza Italia”.
Così Andrea Scanzi sull’inchiesta sullo stadio della Roma.
Il giornalista del Fatto Quotidiano, collegato con lo studio di Otto e Mezzo, ha commentato il nuovo caso che sta scuotendo la capitale:
“L’animo umano non lo cambi, ieri c’erano quelli che mungevano le mucche, adesso ci sono quelli che oliano gli ingranaggi; ieri c’erano i palazzinari corretti e non corretti, oggi è la stessa cosa; ieri c’erano i politici che dicevano di no e a volte dicevano di sì alla corruzione, oggi è la stessa cosa”.
“Tra le poche buone notizie di queste ore – ha continuato – c’è che qualche politico ha detto di no. Per esempio Maran, l’assessore all’Urbanistica del Partito Democratico di Milano; la giunta Sala ha detto di no; per esempio Roberta Lombardi (M5S) ha detto di no; per esempio la giunta Raggi non è stata in questo senso attaccata o comunque non sono riusciti ad avvicinarsi. E anche per questo motivo la Raggi ha fatto tanti errori ma se si dimettesse oggi farebbe l’errore del secolo”.
“La Raggi – ha aggiunto Scanzi – ha tutto il diritto di essere arrabbiata, nera, con Grillo, con Casaleggio, con Di Maio, con Fraccaro, con chi gli ha consigliato questo Lanzalone. Ma se c’è un momento in cui non ha colpa la Raggi è proprio questo”.
Poi l’affondo di Scanzi contro Repubblica e i giornaloni:
“Io capisco che la narrazione sia divertente da fare in maniera tale che il problema riguarda solo il Movimento 5 Stelle, e riguarda tanto il M5S, perché la questione morale per il M5S è decisiva”.
“Dico anche però – ha proseguito – che mentre noi parliamo solo di Lanzalone, delle nove persone che sono in carcere, e questi due son proprio in carcere veramente… gli unici due politici che sono veramente in carcere sono uno del Partito Democratico, quota Zingaretti, e uno di Forza Italia, quota Gasparri”.
“Lo dico – ha sottolineato il giornalista – perché evidentemente è successo, nel giornalismo e nell’opinione italiana, è diventato normale leggere la notizia secondo cui uno del Partito Democratico va in galera o uno di Forza Italia va in galera. E quindi fa notizia il M5S, ma è un problema che travolge tutto”.