Sondaggio: ‘La politica dei porti chiusi convince il 59% degli italiani (e un elettore del Pd su tre)’

0
58
porti-chiusi

La politica dei porti chiusi del ministro dell’Interno Matteo Salvini ha riscosso un grande successo nell’opinione pubblica secondo quanto rilevato da un sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera.

Quello dei migranti è un tema nei confronti del quale il popolo italiano e viene seguito con grande attenzione da gran parte della popolazione.

Il 63% degli intervistati afferma che si tiene al corrente sugli avvenimenti con grande interesse, mentre il 30% ne è perlomeno a conoscenza.

Una grande maggioranza condivide la linea politica del governo.

Il 59% degli intervistati, infatti, è convinto che “il governo ha fatto bene ad annunciare il divieto di accesso nei porti italiani alle imbarcazioni di soccorso: è un segnale per disincentivare gli sbarchi di immigrati”.

Il 24% invece dichiara che “l’Italia non può rifiutare lo sbarco dei migranti soccorsi: il salvataggio di vite in mare resta una priorità assoluta”.

Mentre il 17% non ha un opinione a riguardo. L’elettorato più favorevole è ovviamente quello di centrodestra: la Lega, con l’88% e Forza Italia con il 79%.

Ma anche la stragrande maggioranza dei pentastellati condividono la posizione del governo, con l’82%. Tra gli elettori di centrosinistra, invece, si registra una netta opposizione alla gestione della crisi migranti, ma comunque un sostanziale 30% condivide le decisioni di Matteo Salvini.

In un ottica internazionale della questione il 68% è del parere che Salvini “ha fatto bene ad alzare la voce, perché così l’Europa dovrà per forza ascoltare le ragioni dell’Italia. Il 24% percento è invece convinto che “ha fatto male, otterrà l’effetto di isolare ancora di più l’Italia”. Mentre il 15% dichiara di non sapere quali potrebbero essere i risvolti della mossa politica del ministro.

Il sondaggio ha inoltre testato la percezione del pubblico sulla quantità di sbarchi degli immigrati nell’ultimo periodo.

Alla domanda: “Che lei sappia nei primi sei mesi del 2018 gli sbarchi sulle nostre coste di immigrati dal Nord Africa sono aumentati o diminuiti rispetto ai primi sei mesi del 2017?” il 26% ha risposto dicendo che sono rimasti sostanzialmente invariati. Il 24% sostiene che siano diminuiti di poco e il 15% è convinto che siano diminuiti di molto.

Un altro 15% invece ritiene che siano aumentati di molto, mentre il 10% pensa che siano aumentati di poco. Infine il restante 10% non è informato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here