Bramini ha denunciato le banche per usura: ‘Non mi fermeranno, proseguo nella Grande Battaglia’

0
63
Bramini-ha-denunciato-le-banche-per-usura

Sergio Bramini ha denunciato le banche per usura.

L’imprenditore nominato consulente del Mise da Luigi Di Maio ha sporto querela per usura bancaria nei confronti degli istituti di credito che gli hanno pignorato la casa a Monza.

Bramini era stato dichiarato fallito nonostante vantasse un credito di 4 euro milioni dallo Stato. Poi lo Stato gli ha pignorato anche la casa.

Ora, secondo quanto riportato dall’ANSA, l’imprenditore, “assistito dagli avvocati Monica Pagano e Biagio Riccio, Bramini chiede l’accertamento di eventuali responsabilità penali e la sospensione cautelare della procedura di vendita all’asta della sua abitazione”.

“Oggi cade un evento importante e sicuramente foriero di una nuova stagione. Ritengo di essere un combattente che spende tutte le sue forze perché credo fermamente in quei principi in cui infondo le mie energie: anelo ad una giustizia più giusta che metta in primo piano la dignità dei debitori, vilipesi dai poteri forti,” ha commentato Bramini, che ha aggiunto:

“L’associazione Favor Debitoris con gli avvocati Biagio Riccio e Monica Pagano mi hanno accompagnato in Procura a Monza per depositare la querela contro quelle banche che vogliono portarmi via la casa: non mi fermeranno, io proseguo nella Grande Battaglia per un vero ed auspicato cambiamento che possa far cadere i suoi benefici effetti per tante famiglie di poveri debitori non difesi da nessuno”.

Quanto alla consulenza per il ministero guidato da Di Maio, Bramini ha detto in un’intervista a Il Giorno:

“Ci sto lavorando e sto già ricevendo decine di segnalazioni, tante persone in situazioni simili alla mia e non solo mi stanno scrivendo. Non sono un tecnico, ma ho visto le falle di questo sistema perverso attraverso il quale sono passato anche io, ho visto l’enorme potere accordato ai curatori fallimentari, contro i quali nessuno può fare opposizione”.

“Bisogna ripagare i propri debiti, – ha proseguito – il principio è sacrosanto e io stesso ho sempre voluto farlo: bisogna però anche proteggere i debitori”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here