Di Maio: ‘Incentivi alle imprese legandoli alle assunzioni a tempo indeterminato’

0
72
Incentivi-alle-imprese

Incentivi alle imprese “più adeguati” e legati alle assunzioni a tempo indeterminato.

E’ questa la direzione verso cui si sta muovendo il nuovo super ministero del Lavoro e dello Sviluppo economico guidato da Luigi Di Maio.

Il vicepremier in una intervista al Sole24Ore ha affrontato i punti principali del tema lavoro.

Tra questi il “decreto dignità”, che mira a favorire i contratti a tempo indeterminato, evitare che ci sia un ricorso indiscriminato ai rinnovi e, nelle parole di Luigi Di Maio, “far diventare l’Italia il paese europeo con la più avanzata normativa per i lavoratori della Gig economy”.

Quanto alla questione dei rider di cui si è parlato nei giorni scorsi, il Ministro del Lavoro ha fatto sapere che ieri ha “incontrato le aziende che si occupano di food delivery ed è emersa, sia dai rappresentanti delle aziende nazionali che internazionali, la disponibilità di avviare un percorso condiviso per la creazione di un contratto per chi lavora nel settore”.

“Non è mia intenzione – ha sottolineato – aprire un tavolo che duri all’infinito, se c’è la possibilità di chiudere con soddisfazioni delle parti si crea un percorso e si porta avanti”.

Per quanto riguarda gli incentivi alle imprese, il leader 5Stelle ha affermato che questi saranno legati alle assunzioni a tempo indeterminato. “Così si riesce a far ripartire il lavoro per i giovani e a creare sviluppo nel Mezzogiorno,” ha aggiunto.

Sul capitolo delocalizzazioni Di Maio ha dichiarato: “Assumeremo quella che verrà ritenuta la più efficace in termini di contrasto all’utilizzo indebito di risorse pubbliche. Ma resta chiaro l’intento di evitare che dopo aver preso incentivi statali le imprese lascino il nostro paese e abbandonino i lavoratori”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here