Secondo la stampa italiana Giuseppe Conte al Consiglio europeo è stato sconfitto e non ha ottenuto nulla per l’Italia.
I 5Stelle hanno rilanciato l’articolo del blog “Il Cappello Pensatore”, che dopo aver fatto un fact checking ha concluso che si tratta di una “narrazione falsa”.
Infatti basta leggere i titoli della stampa estera per farsi un’idea completamente diversa:
“Il Süddeutsche Zeitung: Giuseppe Conte viene alla luce all’improvviso.
Le Figaro intervista Jean-Thomas Lesueur (delegato generale dell’istituto di studi internazionali Thomas More): Italia e Austria i nuovi leader d’Europa?
Per Bloomberg «Il novizio Giuseppe Conte è emerso dal suo primo vertice dell’Unione europea con un pacchetto di misure per arginare il flusso di migranti e condividere il peso della gestione di coloro che arrivano».
Le Monde: «L’Italia ha ottenuto la sepoltura di fatto del Regolamento di Dublino».
Ancora Bloomberg: «La strategia dei populisti italiani: come scuotere l’establishment europeo».
Perfino la stampa giapponese. The Japan Times scrive: «Il primo ministro italiano Giuseppe Conte, da un mese a capo di un governo anti-immigrazione, aveva posto il veto alle conclusioni comuni dell’intero ordine del giorno del vertice di Bruxelles fino a quando le sue richieste sono state finalmente soddisfatte prima dell’alba».”
“In Italia abbiamo, invece, – prosegue il post – un coro unanime costituito da PD, Forza Italia e giornali, giornalini e giornaloni che dichiarano il fallimento di Giuseppe Conte al Consiglio europeo”.
Al contrario dei governi precedenti, per la prima volta “l’Italia ha assunto un ruolo protagonista”, cosa che “crea nella stampa, nel PD e in Berlusconi un senso di disorientamento”.