“Voglio raccontarvi tre casi di grandi aziende e multinazionali che, per farla breve, stanno prendendo in giro lo Stato Italiano“.
Lo scrive Luigi Di Maio su Facebook, annunciando che nei prossimi giorni parteciperà a diversi tavoli di crisi.
Il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico passa in rassegna i tre casi delle aziende al fine di rendere l’idea di cosa abbiamo davanti e di ciò che sarà fatto per arginare questo fenomeno.
Una di queste aziende, racconta, dopo aver ottenuto circa 30 milioni di euro di cassa integrazione in cambio di una ristrutturazione dell’assetto aziendale, ha finito i soldi dello Stato e ora invece di reinserire i cassintegrati, “li vuole mettere tutti in mezzo ad una strada”, spiega Di Maio, che commenta: “Guarda caso in questo lasso di tempo ha fatto circa 30 milioni di euro di utili”.
Poi c’è il caso di un’altra impresa, che dall’oggi al domani ha deciso di abbandonare dall’Italia, lasciando centinaia di famiglie senza lavoro:
“Anche questa – prosegue il vicepremier – si era impegnata anni fa a sostenere i livelli occupazionali, a seguito di un accordo con lo Stato italiano. Anche questa in ottima salute finanziaria. Poi una mattina gli operai si sono ritrovati la lettera di licenziamento”.
Poi c’è il caso di una terza azienda, che ha chiuso e si è trasferita in Messico, Usa e Irlanda dopo aver ottenuto dallo Stato diversi interventi con incentivi, formazione del personale e quant’altro.
Tutto questo è inammissibile secondo Di Maio, il quale sottolinea che sarà “sempre dalla parte degli onesti lavoratori e delle aziende che fanno grande l’Italia, pagano tasse e fanno tanti sacrifici per sopravvivere alla burocrazia e alla corruzione”.
Ma non sarà mai, aggiunge, “dalla parte delle aziende che si approfittano dello Stato, quelle che prendono soldi pubblici, fanno utili e scappano ai danni dei lavoratori, quelle che danno una parola al Ministro e poi la tradiscono”.
“Siamo un Paese di imprenditori, i prenditori non li abbiamo mai sopportati,” conclude.
Chiedo scusa, dobbiamo fargli un applauso? Complimenti di Maio, sei un grande, ma che provvedimenti hai preso? Nessuno e le cosse stanno e rimarranno tale. Ora state voi al governo e vi state mettendo tutti sul palcoscenico a fare continue comparse con ancora e assoluta campagna elettorale. Belli, le elezioni sono finite mettetevi all’opera se ne siete capaci altrimenti, in coscienza, statevene a casa che fate un piacere al paese. sono un semplice cittadino e mi aspettavo tanto da voi, INVECE….!
VORREI SOLO SAPERE DOVE È STATO NEGLI ULTIMI SETTE ANNI DEL GOVERNO DEL P.D. RITORNA LI. NON HANNO ANCORA INIZUATO HANNO FATTO PIÙ DEL,P.D E FORZA ITALIA DAL 1994, QUESTI SONO QUELLI CHE SONO IN HIBERNATION PER UNA VITA SI SVEGLIANO PER DIRE CAZZARE.
Ennio Lettera… non credo sia in grado nemmeno di dare il bianco in casa in così poco tempo da che sono al governo i movimento 5 stelle e lega… Che pretese sciocche che ha.. deve dare il tempo di capire come arginare i problemi e risolverli… Anche Dio ci mise 7 giorno a fare il mondo…. e che diamine….
GIUSTO DIAMOGLI TEMPO..
Povera Italia, la colpa non è neanche dei politici ladroni, la colpa è di gente come lei Signor Lettera.
Non riesco a dirle altro, altrimenti dovrei utilizzare terminologie poco educate per definire le sciocchezze che dice e ancor di più quello che pretende.
Lo faccia lei un piacere al paese!
..ed infatti mica son pochi coloro che pretendono da un governo appena eletto di risolvere in una settimana i danno causati dagli altri che hanno governato per 30 anni….per lo più sono quei scimuniti che credono di essere dei Comunisti incalliti ma solo per aver avuto il calcio in culo da qualcuno per prendere un posto in qualche fabbrica che ..non solo li ha sfruttati e fatti felici ..ma non gli nemmeno pagato i contributi per la pensione,,questo lo sanno e come se lo sanno…