“Grazie presidente! Grazie a Lei la Diciotti è a Trapani, con il suo prezioso carico di esseri umani. Ci aggrappiamo a lei per la sopravvivenza dello Stato di Diritto”.
Lo ha scritto Roberto Saviano su Twitter per ringraziare il Capo dello Stato per il suo intervento nell’affaire della nave Diciotti sulla quale erano stati trasbordati i 69 migranti poi sbarcati a Trapani.
Il filosofo Diego Fusaro ha criticato l’autore di Gomorra per questa uscita scrivendo nella sua rubrica “Lampi del Pensiero” su Affari Italiani:
“Così, senza perifrasi, ha sermoneggiato Roberto Saviano, il bardo cosmopolita, forse dall’attico sontuoso di Nuova York: ‘Grazie presidente! Grazie a Lei la Diciotti è a Trapani, con il suo prezioso carico di esseri umani’. Ordunque, i migranti valgono come ‘prezioso carico’.”
“Il linguaggio – ha commentato Fusaro – è, con tutta evidenza, quello del commercio,” aggiungendo che “Il ‘prezioso carico’ doveva raggiungere le italiche coste”.
“Non v’è altro da aggiungere. Ormai s’è capito che cos’è davvero l’immigrazione di massa: un “prezioso carico” di deportati, pronti a essere sfruttati a beneficio della classe dominante del padronato cosmopolita,” ha concluso Fusaro.