“Il ministro Tria è il cerbero dei conti, il loro custode arcigno. Ma non esiste che lasci il governo”.
Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Corriere della Sera.
“Attenzione, peraltro, – ha aggiunto – a non considerarlo un corpo estraneo a questo esecutivo. È parte attiva e coinvolta nel tentativo di ottenere dall’Europa spazi di manovra che ci permettano di cambiare le cose”.
Il presidente del Consiglio ha anche parlato di euro e NATO, assicurando che per l’Italia “la moneta unica europea, come l’appartenenza alla Nato, non sono in discussione. E non lo sono anche per il governo da me presieduto”.
Quanto alla durata dell’esecutivo gialloverde, Conte ha affermato che “se M5S e Lega continuano a crescere insieme e a confermare il consenso del Paese, questo governo può durare cinque anni”.
“Il 4 marzo – ha proseguito – si è chiusa per sempre una fase. Ereditiamo un’Italia divisa, e perfino lacerata da un referendum costituzionale sbagliato. A noi tocca provare a ricucire il Paese su nuove basi”.
Sul rapporto con gli altri Paesi europei, il premier ha osservato che “nei vertici mi trovo in una situazione diversa dagli altri capi di governo”.
“Non so se più vantaggiosa, di certo diversa – ha continuato – nel senso che loro sono assillati dal fatto di avere nei loro Paesi forze populiste che li assediano e erodono i loro consensi”.
E ancora: “Io, invece il cosiddetto populismo ce l’ho nel governo, anzi ne sono l’espressione, lo rappresento. E credo di potere aiutare anche gli altri leader europei a capire dove e come occorre cambiare, per fare in modo che queste forze aiutino il sistema a migliorare e non a implodere”.
Io credo che il Premier Conte stia facendo un buon lavoro, anche se dietro le quinte….. della serie fatti non parole. Ci ha fatto fare una stupenda figura davanti gli altri Stati, ha fatto capire che l’Italia c’è, questo non è poco. Presidente io ho massima fiducia nel suo operato, continui così e buon lavoro
Concordo totalmente
yes you are a good leader ,fallow your intuation and you capacity to govern, italy s ben used and abused by is own political sistem so much that was for the peaple involved a normal everyday life .to some is the past istory that they base ther argument not hunderstanding that they live in the present; they today go back were mistake were made and doit again convinced to do the right thingh