Paragone: ‘Scriviamo insieme su Rousseau legge per trasparenza di finanziamenti a partiti e fondazioni politiche’

0
79
finanziamenti-a-partiti-e-fondazioni-politiche

“Scriviamo insieme una legge per avere trasparenza assoluta sui finanziamenti a partiti e fondazioni politiche“.

Così Gianluigi Paragone in un video pubblicato su Facebook dal Movimento 5 Stelle.

“Finora – spiega il senatore pentastellato – era impossibile perché la legge sulla privacy, di fatto, schermava i nomi dei benefattori”, “adesso si può cambiare tutto”.

“In nome della trasparenza assoluta vogliamo sapere il nome – continua – E quindi, chi vuole dare dei soldi ai partiti o alle fondazioni deve rinunciare alla privacy. E poi ci deve dire quanti soldi dà”.

Il M5S intende abbassare il tetto da 100.000 euro a 18.000 euro.

“Ma ovviamente – precisa Paragone – questa proposta di legge può essere modificata, può essere integrata, può essere anche solo commentata da voi, attraverso la piattaforma Rousseau, grazie alla funzione Lex”.

Mercoledì scorso l’esponente 5Stelle ha replicato al vicepresidente del parlamento europeo, l’eurodeputato dem David Sassoli, il quale aveva dichiarato che “è ora di fare chiarezza sulla piattaforma Rousseau. Rousseau si comporta come una fondazione legata a un partito politico e quindi deve essere soggetta al rispetto di vincoli di trasparenza.”

Paragone ha risposto a Sassoli dicendo che “il bilancio dell’Associazione Rousseau è già pubblico, è già trasparente, a differenza di quello che non fanno le fondazioni legate ai partiti politici, almeno, non fanno fino a quando una nostra legge non verrà approvata”.

E ha aggiunto: “Quindi diamo due notizie precise a David Sassoli. La prima è che il bilancio dell’associazione Rousseau è trasparente, è pubblico, lo può prendere in qualsiasi momento, può leggerlo tranquillamente, non ci sono problemi”.

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here