“Abbiamo rafforzato i rapporti con gli Stati Uniti. I nostri sono entrambi governi del cambiamento. Stiamo realizzando ciò che abbiamo promesso in campagna elettorale”.
Così il premier Giuseppe Conte alla Casa Bianca durante la conferenza congiunta con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
“Abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti per intensificare questa nostra collaborazione e renderla ancora più adeguata agli attuali scenari economici, sociali e geopolitici,” ha aggiunto il presidente del Consiglio, il quale ha affermato che i governi dei due Paesi stanno “dimostrando che il cambiamento è possibile”.
E ha elencato i risultati ottenuti nel corso del colloquio con Trump:
1. “Da oggi avremo una cabina di regia permanente Italia-Usa nel Mediterraneo allargato. E’ una cooperazione strategica, quasi un gemellaggio oserei dire, in virtù del quale l’Italia diventa punto di riferimento in Europa e interlocutore privilegiato degli Stati Uniti per le principali sfide da affrontare in primis riguardo al terrorismo, per tutte le crisi che riguardano l’intera area del Mediterraneo, con particolare riguardo alla Libia”.
2. “L’amministrazione americana riconosce all’Italia un ruolo di leadership come Paese promotore della stabilizzazione della Libia. Questo avverrà ovviamente nel rispetto della popolazione libica. Con gli Stati Uniti lavoreremo per raggiungere questo risultato.”
3. “Sul fronte dell’immigrazione ho illustrato al presidente Trump l’approccio innovativo che l’Italia ha perseguito e che ha messo i partner dell’Unione Europea di fronte alla responsabilità di non lasciare il peso della gestione della migrazione sulle spalle dei Paesi di primo approdo come l’Italia. Miriamo a risolvere il fenomeno dell’immigrazione secondo una logica non più emergenziale ma strutturale”
4.”Sul fronte degli scambi commerciali, ho espresso al presidente Trump la mia soddisfazione per l’intesa che è stata raggiunta proprio di recente tra lui e il presidente dell’Unione Europea Juncker. Va attuata immediatamente unendo gli sforzi”.
5. “Per quanto riguarda la Russia, sapete che l’Italia è favorevole al dialogo con la Russia. L’Italia ritiene che anche il dialogo tra Stati Uniti e Russia sia fondamentale in termini di sicurezza e stabilità”.
6. “In termini di sicurezza energetica, col presidente Trump ci siamo trovati d’accordo sulla necessità di realizzare una più efficace diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetiche e anche di diversificare le rotte dell’energia”.
7. “Infine io personalmente confido di sulla possibilità di incrementare i rapporti con gli Stati Uniti a tutti i livelli e in particolare anche nel campo dei programmi spaziali e aerospaziali. Abbiamo già una partnership tra Agenzia Spaziale Italiana e la NASA”.
Guarda il video:
Non si puo’ dire che Conte sia andato in America a pettinare le bambole .. Torna a casa con un CARNET colmo di buone cose e proposte da realizzare .. Prima fra tutte quella di rendere strutturale l’interessamento Americano nel MEDITERRANEO E DI ESSERE L’ ITALIA la Nazione che si porra’ di dare alla Libia stabilita’ politica .. Bravo Conte ..Buon lavoro ..
e vai presidente!!