“Chi riesce a seguire le cronache sulle mosse di quel che resta del centrosinistra, e a rimanere sveglio, non può non domandarsi: ma questi signori l’hanno capito perché hanno perso le elezioni?”
Se lo chiede Marco Travaglio nel suo editoriale di oggi, nel quale passa in rassegna tutti gli errori del Pd e del centrosinistra degli ultimi anni.
La risposta a questa domanda, secondo il direttore del Fatto Quotidiano, è no. “Anzi, – aggiunge – l’impressione è che non si siano neppure posti la domanda”.
Travaglio osserva che il centrosinistra seguita “a comportarsi come dinanzi non a una catastrofe epocale, ma a un incidente di percorso”. E dunque aspetta la fine del governo giallo-verde in attesa del rilancio.
Il loro errore però, secondo il giornalista, è che “non fanno nulla per capire chi sia e perché continui a guadagnare consensi”. E infatti “un premier semisconosciuto come Conte, stando ai sondaggi, gode del 69% di popolarità”.
Ciononostante, secondo Travaglio la maggioranza M5S-Lega “passa gran parte del suo tempo a litigare, a commettere errori puerili e gaffe plateali, ad annunciare cose che non potrà mai fare, a smentire le voci dal sen fuggite a questo o quel ministro”.
Tuttavia questo, invece di “gonfiare le vele alle opposizioni” continua Travaglio “porta altro fieno in cascina ai governativi”.
Il motivo di questo rifiuto verso il centrosinistra sarebbe “che il ricordo dei disastrosi governi precedenti è talmente vicino, vivido, incombente che nessun errore dei nuovi arrivati può suscitare un rimpianto per i partiti sconfitti alle elezioni”.
Leggi l’editoriale di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano…
Loro lo sanno il perchè e solo che non accettano la sconfitta , il fatto e che più sparlano del nuovo governo e più perdono punti ,facendo cosí il partito non esisterá più .
Questi aspettano la caduta del governo del cambiamento per risalire dalla pesante sconfitto. Non hanno capito nemmeno loro di cosa hanno bisogno. Devono scomparire dalla nostra vita e, abbandonare la politica, perché non è pane per i loro denti.
Fino a quando si tengono Renzi,Romani Rosati ecc ecc, nulla cambierà.
Il governo del cambiamento?ci stanno raccontando tante balle . purtroppo siamo un popolo di beveroni.e ne pagheremo le conseguenze.
In meno di 2 mesi L’Italia tra se è ma ha fatto passi avanti,anche solo a Parole (?).Giornali e testate tv parlano di scissioni, contrasti, polemiche e caos nella maggioranza. Se così fosse a me sta bene. Dimenticavo è riappare stranamente lo spread…in tutto questo la sx fa ostruzione a prescindere e le bambole di Plastica di dx lo stesso. Ma in che mani eravamo finiti?consensi o no,questo governo piace perché è VERO.con le sue gaffe e marce indietro.o preferivano i poltronissima assenteisti plurimilionari fancazzista. Erano secoli che non vedevo l aula della Camera così piena. Lo vogliamo ricordare? Se un deputato ama il mare non può stare in Parlamento ma in mare. Nessuno obbliga nessuno. Buon proseguimento di giornata
Sa qual’è stato l’errore più grande di questo governo finora? Non aver istituito un Ministero Delle Entrate dove poter attingere i fondi necessari per creare quella giustizia sociale che si sono proposti in campagna elettorale. Per fare soldi a palate in questo paese con un po’ di coraggio anche rischiando l’impopolarita’ basterebbe combattere seriamente le organizzazioni malavitose, togliergli tutto quello che hanno rubato sequestrare i loro patrimoni e metterli in mutande (non c’è pena più grande)! Tassare oggi ogni forma di prostituzione rimpinguerebbe enormemente le casse dello stato, liberalizzare le droghe non farebbe arricchire più nessuno. Tassare come i risparmi le transazioni di borsa . Salvini mi ricordo che ne parlava di queste cose. Ora perché non più?
Le opposizioni, dalla destra alla sinistra, non riescono, o non vogliono, scendere dal loro piedistallo di autoreferenzialita’ di “”super eroi o super competenti:”” della gestione dei fattori socio-politici-economici, commettendo il gravissimo errore di allontanarsi sempre di più dai reali problemi della gente e del Paese.
IIl PD è morto e sepolto, il PD penso non sia consapevole e continua la sua linea autodistruttiva. Vive coi voti degli anziani che lo hanno votato una vita .. finiti quelli finirà nel posto giusto .. il cesso
Domanda posta male . “Ma questi signori hanno capito CHE hanno perso le elezioni ? ” mi sembra più opportuna.
E quando lo capiscono…. sono tutti presi nel loro interno a lottare fra di loro alla ricerca della pietra filosofare. Nessuno fa i conti con la storia della sinistra, anche Dalema si è fatto intortare da Berlusconi. Quello invece era il momento i dare una sterzata a questo Paese così ricco e così povero.
Si sono venduti all’euro ed ora dobbiamo pagare i soldi che ci danno con gli interessi usurai dell’Europa. In Giappone non è così.
Ci hanno venduto l’Italia ed in tantissimi hanno espatriato, pensionati e giovani per motivi ovviamente diversi.
Sarebbe troppo lungo scendere nei particolari.
Quello che è vero è che non c’è da troppo tempo la politica, né di destra né di sinistra. Soprattutto di sinistra con il suo nobile significato. Gli italiani come me sono stanchi e schifati di questo andazzo, se potessi e ne andrei anch’io con sommo rammarico. Vorrei tanto aver scritto io la canzone di Gaber “Signor Presidente”.