M5S: ‘Arriva l’obbligo per i dispositivi salva bebè. Un’altra vittoria per i cittadini’

0
71
obbligo-per-i-dispositivi-salva-bebè

“In Commissione Trasporti della Camera abbiamo approvato un disegno di legge che prevede l’obbligo di montare dispositivi salva-bebè sui seggiolini delle automobili”.

Lo ha fatto sapere la commissione trasporti del Movimento 5 Stelle in un post sul Blog delle Stelle.

“Si tratta – hanno precisato – di dispositivi elettronici che avranno il compito di rilevare l’allontanamento del conducente e la contemporanea presenza di bambini a bordo dell’auto”.

Come funzionano i dispositivi salva bebè?

“I sistemi avviseranno il genitore attraverso lo smartphone con una chiamata d’emergenza automatica, che verrà inoltrata anche a una serie di contatti salvati in precedenza,” hanno spiegato i pentastellati, che hanno anche ricordato i drammatici dati dello scorso anno: 45 bambini sono morti nel mondo per ipertermia perché dimenticati in auto dai propri genitori.

“Ecco perché – prosegue il post – intendiamo modificare il Codice della Strada inserendo l’obbligo di installare dispositivi anti-abbandono sui seggiolini auto per bimbi al di sotto dei 4 anni”.

Per di più nella legge è prevista una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno e ci saranno anche agevolazioni fiscali per le famiglie che dovranno acquistare i dispositivi salva bebè.

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli aveva inserito questo intervento tra le priorità del suo dicastero: l’idea era di introdurre detrazioni fino a 200 euro.

Su questo punto devono ancora essere prese decisioni e lo sconto “dipenderà dall’esito del dialogo fra Mit e Ministero dell’Economia sulle risorse,” hanno spiegato i 5Stelle, che attendono l’approvazione della legge al Senato in autunno.

Entro la prossima estate scatterà l’obbligo per tutte le auto che circolano in Italia.

“Un’altra vittoria per i cittadini italiani,” ha concluso il M5S.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here