Belpietro: ‘Gentiloni ha favorito i truffatori. Perché nessuno ne parla?’

19
157
belpietro-gentiloni

“Provate a immaginarvi se un governo di centrodestra, a pochi giorni dalla sua uscita di scena, avesse deciso di depenalizzare, o quantomeno trovare una formula nuova per un reato come l’appropriazione indebita. Secondo voi cosa sarebbe successo?”

Così Maurizio Belpietro in un video editoriale sulla pagina Facebook de La Verità.

“Ve lo spiego subito io” continua il giornalista “avremmo visto Roberto Saviano lanciare un appello per una manifestazione per protestare contro questo provvedimento; avremmo visto Gad Lerner spiegare che insomma non si rubano i Rolex, che i Rolex bisogna pagarli; avremmo visto Vauro fare delle vignette per raccontare che a Palazzo Chigi c’è qualcuno che somiglia molto alla Banda Bassotti. Insomma avremmo visto tutta una serie di episodi come questi”:

“E in realtà invece” aggiunge Belpietro “è successo che il governo Gentiloni abbia approvato un provvedimento che di fatto rende perseguibile soltanto la querela di parte all’appropriazione indebita, quindi frappone un ostacolo sostanzialmente all’azione del pm, però nessuno si è domandato come mai, nessuno sembra interessato ad approfondire questa faccenda”.

E ancora: “Non soltanto nessuno è interessato a conoscere perché il governo Gentiloni il 10 di aprile, cioè poco prima di uscire di scena, quando già il Partito Democratico aveva perso le elezioni, abbia deciso di fare questo provvedimento”.

“Ma ancora più interessante e poco indagato dalla grande stampa” prosegue Belpietro “cioè: dove siano finiti i soldi di una fondazione che doveva raccogliere quattrini per i bambini africani e invece, a quanto pare, ha destinato quei soldi a comprare delle ville in Portogallo. E dietro questa vicenda c’è indagato il cognato di Matteo Renzi: ma ovviamente nessuno vuole sapere altro”.

Guarda il video:

Seguici su Instagram:

Nel suo editoriale di oggi Maurizio Belpietro racconta che il governo Gentiloni ha approvato un provvedimento che “di fatto rende perseguibile soltanto la querela di parte all’appropriazione indebita, quindi frappone un ostacolo sostanzialmente all’azione del pm”. “Però nessuno – prosegue – si è domandato come mai, nessuno sembra interessato ad approfondire questa faccenda”. E aggiunge: “Non soltanto nessuno è interessato a conoscere perché il governo Gentiloni il 10 di aprile, cioè poco prima di uscire di scena, quando già il Partito Democratico aveva perso le elezioni, abbia deciso di fare questo provvedimento”. “Ma ancora più interessante e poco indagato dalla grande stampa” prosegue Belpietro “cioè: dove siano finiti i soldi di una fondazione che doveva raccogliere quattrini per i bambini africani e invece, a quanto pare, ha destinato quei soldi a comprare delle ville in Portogallo. E dietro questa vicenda c’è indagato il cognato di Matteo Renzi: ma ovviamente nessuno vuole sapere altro”. #m5s #movimento5stelle #governodelcambiamento #governoconte #silenziefalsità

Un post condiviso da Silenzi e Falsità (@silenziefalsita) in data:

19 COMMENTS

  1. ma nooo,non sono così…….loro tirano solo uova e poi nascondono la mano,addebitando il misfatto agli altri…..

  2. Se capisco bene
    Stiamo parlando di appropriazione indebita in ambito non pubblico: non c’è reato se non c’è denuncia
    Perché ci può essere reato di furto e/o rapina e/o stupro e/o…senza che il derubato o il rapinato o la stuprata o….facciano denuncia?

  3. Perché Renzi non ci spiega come abbia potuto staccare 4 assegni di 100mila euro avendo pochi spiccioli sul conto?

  4. Ormai le truffe e i truffatori la passano tutti bene.io ho chiesto un prestito e penso che averlo chiesto non è stato un reato,ma il ridicolo è stato che nonostante non ci sia stata l’erogazione mi è stata effettuata ugualmente la trattenuta sullo stipendio.vani i miei tentativi per farglielo capire ai magistrati.dalla procura sono spariti gli atti veri sequestrati sul contratto che erano falsi.morale:i truffatori assolti e io condannato.viva la giustizia italiana

  5. visto che Lei, dottor Belpietro è tanto sicuro di quello che afferma, perché non fà una bella denuncia. Saremmo tutti più felici. I disonesti ed i truffatori devono essere puniti, chiunque essi siano, anzi soprattutto se sono politici o presunti tali. La ringrazio e aspetto la pubblicazione della denuncia a suo nome.

    • E cosa dovrebbe denunciare? che il fu governo Gentiloni ha fatto un provvedimento? un giornalista può, come sta facendo, denunciare pubblicamente un provvedimento del governo, sicuramente non corretto, cosa che avrebbero dovuto fare anche tutti i grandi giornali, se solo volessero “Informare”

  6. Credo che la denuncia possa farla solo il depredato, il truffato. Non uno qualsiasi. E questa é la furbata del governo Gentilini.

  7. Credo che ad esser stati truffati ci sono l’agenzia Unicef e quindi i bambini poveri d’Africa e di mezzo mondo . Ovviamente x ripagare loro del fatto che un giorno li avrebbero recuperati come schiavi tra Coop e O.N.G… un ulteriore porcata della sinistra a danno di noi Italiani e di tutti i deboli di questa terra . Si vergognassero .

  8. Io ho scritto a varie testate sulla truffa ricevuta,ma voi pensate che abbia trovato qualcuno del quarto potere che andasse contro i nipotini di Montesquieu? Nessuno!TUTTI PAVIDI.SOLO PAROLE E PAROLE

  9. io penso che l’unicef se non vuole perdere le nostre donazioni deve denunciare la famiglia renzi fregandosene del decreto di gentiloni fatto a posta per salvare questa famiglia se l’unicef non fa questo e complice di questa banda bassotti

  10. In questi casi noi Italiani oltre che a pubblicare, nel nostro piccolo, dobbiamo sfruttare e giudicare queste persone al momento del nostro VOTO.

  11. Come mai le IENE non vanno dai responsabili Unicef per sollecitarli a fare denuncia, è normalmente un loro campo di scoop, ma da D i Pietro mi aspetto solo fake news per reclamizzare la sua testata che nelle edicole vedo sempre meno

  12. Sembra essersi scatenato qualche produttore di fake news che dichiara falsi o fake news, fatti veri e documentati! La faccenda sulla quale non hanno indagato le Iene, è stata scoperta da un magistrato, che ha chiesto all’Unicef di sporgere querela, per poter procedere mandando a giudizio il percettore del denaro. Ma l’Unicef italiana ha detto di non saperne niente e la casa madre dell”Unicef, interpellata anch’essa dal magistrato, non intende querelare. Forse l’indagine di un magistrato, se non suffragata da una indagine delle Iene, è nulla? Piuttosto, è vero, come mai le iene non si sono tuffate nella succosissima faccenda? Il benevolo silenzio delle Iene si affianca all’altrettanto benevolo silenzio dell’Unicef.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here