Ne ha anche per Maria Elena Boschi Marco Travaglio nella sua rubrica del lunedì “Ma mi faccia il piacere“.
Il direttore del Fatto Quotidiano ha riportato quanto detto dalla deputata dem lo scorso 7 agosto ad Agorà Estate: “Ho sbagliato a dire che avrei lasciato la politica se avessimo perso il referendum”. E ha commentato: “No, cocca, hai proprio sbagliato a non andartene”.
L’ex ministro aveva detto:
“Credo di aver sbagliato nel momento in cui l’ho detto. Sono stata presa dall’entusiasmo di una battaglia in cui io ho creduto, come tanti italiani, perché il 40% degli italiani erano come me, hanno detto sì a quella riforma, anche se purtroppo non è bastato”
Nel corso della puntata Boschi aveva anche affrontato la questione della corsa per la segreteria del Pd:
“non è importante se sia io a candidarmi o meno, la cosa che conta è non ripetere gli errori del passato, come quando Renzi è diventato segretario con 2 milioni di voti e dal giorno dopo ha subito attacchi dall’interno del nostro partito”.
E aveva criticato Luigi Di Maio e Matteo Salvini: “Abbiamo due vicepremier che sono iperattivi sui social e iperattivi sul territorio, meno sui dossier dei loro ministeri”.
Seguici su Instagram:
Io direi che si sarebbe dovuta dimettere dopo gli scandali di banca Etruria. Ma si sa ha la stessa faccia di bronzo che hanno avuto in passato tutti quelli che hanno scheletri nell’ armadio. Comunque anche per questi è finita , quello che dispiace e che ci hanno preso per il c….o ed avranno anche la pensione dopo che non hanno fatto un c….o. Ci hanno solo riempito di immigrati.
Travaglio e convinto di essere un fenomeno parla scrive ma che ci sia una volta che a ragione lui a rimasto Renzi
nel Magone e non sa più come fare a dimenticarlo lo sogna tutte le notti. Forse è ora che si faccia visitare.
Riesci anche a scriverlo in italiano?
È un tipico esempio di artificio dialettico: prometto solennemente qualcosa e poi, come se nulla fosse, dico che ho sbagliato a dirlo è tiro dritto. Se il sistema fosse ritenuto plausibile e fosse applicato tutto quello che viene detto oggi potrebbe essere corretto l’indomani con il suo opposto. La Boschi ha sbagliato a parlare, la prima è la seconda volta. E la toppa è peggiore dello strappo.
bravo enrico ….giusto il tuo comento
Facia bene i conti sulla distribuzione degli immigrati in europa
Amos, torna sui banchi della scuola elementare, tu e il tuo orripilante “a rimasto” (tre orrori in due sole parole). E , visto che “vai in Arno”, sciacquaci anche la mente.
Cocca?
E le da del tu.
E’ una sua amica?
Io,la vedrei bene,nel partito che vorrebbe fondare,il fiorentino che con 16mila euro in banca,si compra una casa da 1,3milioni,con suo padre ex “salvatore”di Etruria come amministratore accoppiato al cognato di Renzi,”benefattore Unicef,”nel nuovo partito ci metterei anche zonin e monorchio,come “revisori dei conti”e il padre di Renzi specialista nell’evitare fallimenti aziendali,insomma un partito di grandi”lavoratori e galtuomini e donne speciali.Non roviniamo la nobiltà del bronzo,con certi accostamenti,grazie!
Ma l’avete vista in Parlamento? Ora si è messa a fare la pasionaria: urla (un pochino) e gesticola in modo teatrale, artefatto. Ma solo quando sa che la telecamera la riprende. La telecamera renziana del Tg.
Poi si fa riprendere (a fingere di ) friggere le salamelle alla Festa della Porchetta del Pd.
Poi le telecamere del Tg3 Puglia la scovano “per caso” al concerto di Sting con le sue amiche. Sembra lo spot di Cindy Crawford per l’acqua minerale. Un bel rilancio di immagine ma Mission impossible.
Qualunque personaassuma un impegno davanti a tutti per coerenza lo deve rispettare. Tanto più un rappresentante del popolo. No Maria Elena, se hai un minimo di dignità non puoi rimangiarti quello che hai detto e ridetto di fronte a milioni di persone. Tra parentesi, nel referendum vince la maggioranza, il fatto che il 40% abbia approvato la proposta non può far dimenticare che il 60% l’ha bocciata. Altrimenti, in Italia ci sarebbe ancora la monarchia.
IIPOIOFR