Di Maio: ‘Fake news di Repubblica sulle pensioni d’oro. Aiutateci a ristabilire la verità’

2
71
Fake-news-di-Repubblica-sulle-pensioni-d'oro

Fake news di Repubblica sulle pensioni d’oro. Aiutateci a ristabilire la verità”.

Lo scrive il Blog delle Stelle rilanciando un post pubblicato su Facebook da Luigi Di Maio.

Il vicepremier si è chiesto su Facebook se “c’è qualche giornalista di Repubblica che ha paura di perdere la sua pensione d’oro”.

“A leggere l’articolo pieno di falsità che è stato pubblicato oggi – ha spiegato – viene proprio da pensare di sì”.

“Le notizie false – ha proseguito Di Maio – però non fermeranno il nostro progetto di eliminare le sperequazioni e le ingiustizie e lo ribadisco: tra poco le pensioni d’oro senza i contributi versati saranno solo un ricordo. Ma intanto diffondete questo post per aiutarmi a smontare tutte le bufale dell’articolo e ristabilire la verità”.

“L’Inps – ha continuato – sta ricostruendo la storia contributiva di tutti coloro che hanno una pensione superiore a 4.000 euro: quelli che prendono più di quanto hanno versato, una volta individuati, avranno un taglio pari a quello che prendono in più”.

Questi percepiranno quello che hanno versato.

Di Maio ha anche fatto sapere di non avere paura dei ricorsi in quanto “al contrario del contributo di solidarietà che è fissato dalla legge in modo secco e uguale per tutti nelle percentuali, e già giudicato incostituzionale, il nostro ricalcolo si basa su un calcolo oggettivo ed un principio: quanto i pensionati dovrebbero prendere di pensione in base ai loro contributi versati. Semplicemente equità”.

E ha fatto un esempio:

“Mettete il caso del signor Bianchi e del signor Rossi, entrambi prendono 5.000 euro di pensione. Il signor Rossi ha versato effettivamente contributi per 5.000, il signor Bianchi ne ha versato solo per 4.000. Con la nostra legge il signor Rossi continuerà a prenderne 5.000, mentre il signor Bianchi inizierà a percepirne 4.000, ossia quello che ha versato”.

“Contrariamente a quanto afferma Repubblica, – ha concluso Di Maio – le donne saranno una minoranza. Sono solo 30.000 circa, quindi più o meno 1 su 5. Non si capisce come abbiano fatto a inventarsi i dati riportati. Esiste inoltre una clausola di salvaguardia per cui nessuna pensione ricalcolata può andare sotto i 4.000 euro”.

2 COMMENTS

  1. Vai avanti Di Maio ristabilendo equità e uniformità di trattamento…..si dovrà andare anche nello stato….infatti i militari….ufficiali superiori venivano promossi generali sei mesi prima di andare in pensione percependo la relativa pensione da generale.È uno scandalo
    .poi dovrà esserci il riordino della magistratura con stipendi non superiori al Capo dello Stato.grazie e se su questa strada saremo apre con te.

  2. Mi aspetto un efficientre ed ECQUO trattamento importanti o meno, l esempio scritto ” LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI MI AUGURO CHE QUESTI PRINCIPI INCOMINCIANO AD ESSERE APPLICATI OBBLICATORIAMENTE” niente piu CAZZATE. DI MAIO SIAMOOO IN TANTI SOLOOOOO CON TE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here