Diego Fusaro contro Eugenio Scalfari: ‘Demofobo, attacca il populismo, in realtà odia il popolo’

11
111
Diego-Fusaro-Eugenio-Scalfari

Il filosofo Diego Fusaro critica Eugenio Scalfari per “l’omelia domenicale” di ieri del fondatore de La Repubblica intitolata “Quelle dittature che minacciano la democrazia”, dove si legge inoltre che “razzismo e populismo rappresentano l’intero schieramento gialloverde”.

Si tratta – scrive Fusaro – dell'”ennesima orazione in difesa dei mercati e contro ogni forza e ogni idea che possa metterli in discussione, subito ostracizzata e bollata come razzista, populista, fascista e rossobruna”.

Il filosofo ricorda che solo qualche mese fa Scalfari “sosteneva che col governo gialloverde la plebe era ascesa al potere”. Oggi invece “richiama la presenza di una dittatura che minaccia la democrazia”, cioè “una dittatura proletario-populista che minaccia la democrazia come scelta sovrana dei Mercati speculativi-finanziari e come autogoverno delle classi possidenti cosmopolite”.

“Tale è ormai la democrazia” prosegue Fusaro “per i signori apolidi liberisti del danaro (Soros, Rockefeller, ecc.) e per i loro bardi di completamento intellettuale della sinistra libertaria del costume, di cui Scalfari e il suo rotocalco turbomondialista sono l’emblema tragicomico”.

Fusaro biasima La Repubblica per aver “traghettato l’elettorato veterocomunista del PCI (anticapitalista, anti-imperialista, proletario) verso l’adesione integrale alla modernizzazione capitalistica dei costumi e dell’immaginario del free market e free desire” e averlo “riorientato dalla lotta al capitalismo alla lotta contro tutto ciò che possa ostacolarlo, subito diffamato come fascista, populista e dittatoriale”.

Poi definisce La Repubblica “L’osservatore Romano della globalizzazione capitalistica” che nasconde “dietro l’ormai ubiquitaria categoria di populismo il loro sovrano disprezzo per il popolo”.

“Insomma, – conclude Fusaro – attaccano il populismo, in realtà odiano il popolo. Sono i demofobi dell’aristocrazia finanziaria turbomondialista e iperclassista senza frontiere”.

11 COMMENTS

  1. RIDICOLO. PUR DI METTERSI IN MOSTRA ED OSSEQUIARE il “nuovo che avanza” il sedicente filosofo calpesta la verità :cosa si è disposti a dire per compiacere i governanti! Pensavo che il Fusaro fosse una persona seria ma purtroppo devo ricredermi. O tempora o mores. Unica consolazione:tutto prima o poi finisce.

    • Pensare che scaldano per Berlusconi era un comunista sovversivo.Semmai era solo un ossequioso di De Benedetti,infatti finito il contenzioso con Berlusconi finita la campagna contro il Berlusca

  2. Ma avete mai letto le elegie di Eugenio Scalfari su Benito Mussolini quando era giovane e fascista. Ora é vecchio ma é rimasto fascista e opportunista, il prototipo dei “voltagabbana”, servile coi potenti e prepotente con i deboli. In quattro parole: ” un uomo di merda “.

  3. Purtroppo c’è sempre una Giovanna o una Gabriella che crede, con presunzione, di aver capito delle cose e poi parla senza concludere un cazzo ma ritenendo aver sbrodolato concetti interessanti o addirittura intelligenti.Ma che ha detto? boh!!!!

  4. Veramente incredibile! Fusaro che più che filosofo insegns filosofia come tanti comuni mortali ma che pensa di essereessere uno che ha in mano la verita rivelata a me e a tanti altri fa un lo ridere con quel suo linguaggio ricercato, artificioso,aulico non sa che le persone dotate di grande intelligenza i geni scrivono e parlano esprimendo concetti complessi in un linguaggio semplice sopratutto quando parlanoin tv o sul blog. Povero fusaro a lui manca totalmente questa qualità. Altrettanto non si può dire di scienziati come Einstein, Dirac ecc e giornalisti come Scalfari e altri .

  5. Concordo pienamente con Mauro Di Giovanni per la sua osservazione su scalfari: “…Ora é vecchio ma é rimasto fascista e opportunista, il prototipo dei “voltagabbana”, servile coi potenti e prepotente con i deboli.”
    Quando lo capiranno anche i sui “fans” sarà tardi.

  6. Diego Fusaro è stato come sempre brillante, chiarissimo e magistrale !
    Lo ritengo il miglior filosofo esistente in Italia e nel mondo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here