In Italia, oltre a quello parzialmente crollato ieri a Genova, ci sono altri due ponti che portano il nome di dell’ingegnere Riccardo Morandi che li progettò.
Uno di questi è il “Viadotto Morandi“, che collega Agrigento a Porto Empedocle. Fu costruito nel 1968.
Questo viadotto era stato chiuso nel marzo 2015 dall’Anas per la messa in sicurezza, per poi essere riaperto nel luglio dello stesso anno solo ai mezzi leggeri. “Durante quei mesi” si legge su Lasicilia.it “è stato sottoposto, dai tecnici dell’Anas, a carotaggi e prove di stabilità e resistenza che avrebbero dimostrato come la campata interdetta del viadotto non sia a rischio col solo passaggio di mezzi leggeri”.
Tuttavia nel marzo 2017 l’associazione Mareamico diffuse un video “per denunciare il degrado strutturale dei piloni che sorreggono il viadotto. Nel video e nelle foto diffuse dall’associazione erano ben visibili i danni subiti dai piloni, con l’armatura di ferro scoperta dopo che il cemento si è sbriciolato,” spiega “La Sicilia”.
Nel marzo dell’anno scorso riportammo la notizia anche su Silenzi e Falsità citando la denuncia dell’associazione, secondo la quale il problema era dovuto al calcestruzzo: “(anche quello di buona qualità) non è eterno, anche perché spesso viene utilizzata la sabbia di mare – invece di quella proveniente dai fiumi, poi perchè la sezione dei tondini di ferro spesso è inferiore a quella prescritta ed infine – il motivo principale – è che non viene fatta la manutenzione ordinaria e straordinaria,” scrivevano.
Tuttavia secondo l’ANAS la situazione strutturale del viadotto non lasciava “spazio a rischi imminenti” e in quei giorni sarebbe stata “bandita una gara d’appalto per la realizzazione di diversi lavori per la manutenzione e la ristrutturazione del ponte e dei suoi piloni”.
Guarda il video: «Ecco il prossimo cavalcavia che cadrà». Agrigento, l’allarme sul viadotto Morandi
Ma dai,gli italiani sono solo Bravi con le repressioni.ignorano la parola prevenzione!!si accorgono dei misfatti quando vedono le parole distese!!!povera italia come è ridotta!!!paese di morti viventi!!