“La loro fake news è in mostra agli utenti da più di 21 ore”.
Così il M5S contro il Pd in un post pubblicato su Facebook.
Il Partito Democratico ha rilanciato sul social network un tweet di Debora Serracchiani nel quale si legge che “Nel 2008 @matteosalvinimi votó a favore del cosiddetto ‘Salva Benetton‘, che diede al gruppo le concessioni molto vantaggiose per Autostrade. Governava con Berlusconi. Ora non se lo ricorda più? Meglio rinfrescargli la memoria:”.
In un commento al post il Pd ha precisato: “Per chi vuole ragionare sulle cose non per partito preso, ma per amore della verità dei fatti… Decreto legge 8 aprile 2008, n. 59, votato in aula per conversione il 29 maggio con voto di M5S e pubblicato in gazzetta il 7 giugno. La legge convertita e votata dal nostro supereroe Salvini contiene emendamento Salva Benetton. Ficcato notte tempo in un decreto che riguardava gli obblighi europei ed esecuzione sentenze della Corte giustizia.
all’interno del decreto legge dell’8 aprile 2008 n. 59 c’è il cosiddetto ‘Salva Benetton’, convertito in legge n. 101 del 6 giugno 2008”.
Si tratta però di una falsa notizia, come hanno fatto notare diversi utenti, in quanto il M5S nel 2008 neanche esisteva. Fu fondato il 4 ottobre 2009 da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio.
Il senatore 5Stelle Elio Lannutti ha commentato così su Facebook: “Pd ogm, spacciatore seriale di fake news per denigrare il M5S entrato nel 2013 in Parlamento ed al Senato. Sono marci dentro !”
niente da aggiungere, magari l’ha votato salvastro in forza Lega Nord…ma i 5 Stella entrarono in parlamento solo nel 2013………fu un bell’anno…si videro papaveri trascinati in televisione e sottoposti a stillicidio….ricordava mani pulite………un papavero carcerario balbettava sotto l’incalzare ….e la fuga del cav, formigaio, santan…deche a Brescia scrtati dai Ciapa Ciuc……….peccato che quei momenti non ritornano più
E’ stato un errore già corretto con tanto di scuse. Almeno questo ditelo invece di seminare zizzania.
Sì, ma è palese che sia un errore, non aveva nemmeno senso con il resto del post e del commento stesso. Peccato, pensavo fosse un sito di un debunker (trovato link su un profilo twetter di un elettore 5*) con ideologie diverse dai soliti che trovo online, ma evidentemente mi sbagliavo, la gente serie sta perlopiù a sinistra. Consiglio il classico Butac.it quando si tratta di “fake news”, una delle poche fonti affidabili. Silenzi e falsità, un pò di serietà in più la prossima volta, questo articolo è una mancanza di rispetto per i vostri lettori.
Sergio, non devono scusarsi col m5s, devono restituire il maltolto a tutti gli italiani onesti e partire a nuoto per la Libia. Ora hanno colto il senso delle scuse, solo perchè stanno rischiando il linciaggio, e non solo mediatico.
chi conosce anche solo al 5% capisce subito che trattasi di una enorme bufala, pd senza vergogna…