Salvini: ‘Sì, ho votato la salva-Benetton. Ma chi non ha vigilato dovrebbe restare in silenzio’

1
75
salvini

Matteo Salvini ha ammesso di aver votato la salva-Benetton nel 2008 ma ha anche affermato che “da parte di chi ha governato per anni e anni e ha firmato e verificato le concessioni, un buon silenzio sarebbe opportuno”.

Nella giornata di ieri la deputata del Pd Debora Serracchiani aveva scritto un tweet nel quale si legge che “nel 2008 Matteo Salvini votò a favore del cosiddetto Salva Benetton che diede al gruppo concessioni molto vantaggiose per Autostrade. Governava con Berlusconi. Ora non se lo ricorda più?”

Matteo Salvini, intervenendo ad Agora su Rai3, ha anche affrontato la questione della revoca della concessione di Autostrade alla famiglia Benetton:

“Nazionalizzazione? Guardanbdo i bilanci, rispondo di sì: io non sono pro e contro Autostrade o Benetton. Non sono contro i privati, ma in questo caso il privato ha fatto un disastro. Quello che faremo noi sarà dettato da voglia di vendetta ma di giustizia”.

“Non vorrei che a Genova si arrivasse al doppio disastro che stanno vivendo le vittime di Viareggio,” ha aggiunto.

Quanto alla Gronda di Genova, Salvini ha detto: “La Lega era a favore prima ed è a favore adesso: sono a favore di nuove infrastrutture, di un paese che cresce, che spera: certo, ci sarebbe da convincere il M5S della validità dell’opera e anche il pd che si oppose quando governava la Liguria”.

E sulla polemica sui selfie ai funerali di Stato ha detto: “Non mi colpisce la polemica strumentale di alcuni politici, mi colpisce il basso livello di una certa parte del giornalismo italiano che non rappresenta il bello del Paese. E il bello del Paese è che, nonostante la strage, c’è gente che già il giorno dopo mi diceva, Salvini fateci ripartire”.

“Se alla fine di una funzione di due ore” ha proseguito “una ragazza, mi chiede: Ministro, per cortesia, posso farle una foto? dovevo allontanarla o rispondere in modo educato?”.

1 COMMENT

  1. Pare di essere in Venezuela quando hanno nazionalizzato i pozzi petroliferi…. Gran bella fine ha fatto il Venezuela…. Gli investitori stranieri, con una classe politica pronta a cambiare le norme a seconda di come soffia il vento (e addirittura con effetto retroattivo, come si vuol tentare di fare con la concessione ad Autostrade andando ad applicare una norma del 2016 successiva quindi alla data di stipula della concessione), non investiranno un euro nella nostra economia. Da settembre ci aspettano settimane e mesi durissimi…
    C’è da piangere…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here