“Investire nella manutenzione di strade ed edifici pubblici è la prima grande opera di cui questo Paese ha bisogno”.
Così il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.
Il Ministro ha spiegato che è stato “firmato un Decreto per sbloccare 250 milioni di euro annui per le Province fino al 2033, oltre ai già stanziati 400 milioni di euro per i Comuni sotto i 20 mila abitanti”.
“Ci accusano di tagliare, ma evidentemente si stanno confondendo con il nostro taglio dei costi e dei vitalizi della classe politica” ha concluso Toninelli.
L’esponente pentastellato fa riferimento al decreto di riparto di 3,75 miliardi previsti per le Province delle regioni a Statuto ordinario, in modo tale che possano essere elaborati e presentati dei piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole.
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha fatto sapere che il decreto è stato pensato con il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria, ed inserito in legge di Bilancio 2019 per la manutenzione affidata alle province.
Affinché vengano elaboratori efficienti piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole, si è pensato di selezionare e assumere figure ad alto contenuto tecnico-professionale come ingegneri, architetti, geometri, tecnici della sicurezza ed esperti in contrattualistica pubblica e codice appalti e simili.