Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, aveva recentemente annunciato che il Cara di Mineo sarebbe stato chiuso.
Tra i migranti ospitati nel Centro, 50 saranno trasferiti il 7 febbraio, e altri cento lasceranno la struttura a fine mese.
“Avevamo promesso la chiusura dei grossi centri e lo stiamo facendo. Bagnoli e Cona in Veneto, Castelnuovo di Porto a Roma, a breve Mineo. Sono orgoglioso del nostro lavoro per offrire servizi migliori ai veri profughi e per stroncare l’illegalità. Dalle parole ai fatti” ha detto il vicepremier. Anche se quando era all’opposizione voleva “chiuderlo subito” perché era una “vergogna a cielo aperto”.
Attualmente nella struttura sono presenti 1.186 richiedenti asilo, 15 titolari di protezione internazionale, 94 titolari di permesso umanitario e 8 richiedenti asilo per i quali è stata attivata la procedura Dublino, per cui per chiudere effettivamente il Cara di Mineo i tempi d’attesa saranno lunghi.
Il Viminale infatti ha chiarito che la redistribuzione degli ospiti sarà programmata di mese in mese, ed è stato deciso che i 15 titolari di protezione internazionale, verranno inseriti nel Siproimi (l’ex sistema Sprar) mentre gli altri saranno trasferiti in tutte le province siciliane, ad esclusione dei nuclei familiari con minori e le persone vulnerabili, ma fortunatamente gran parte di essi sono proprio i titolari di protezione umanitaria.
Questa posizione da parte del leader leghista, è stata presa in seguito al fermo di 19 ospiti del centro, a cui vengono contestati i reati di associazione mafiosa, traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope e violenza sessuale aggravata. Secondo l’accusa la banda di spacciatori aveva una cellula operativa nel Cara di Mineo, chiamata “Viking” o “Supreme Vikings confraternity”.
Tuttavia Salvini parlava di chiusura del centro già nel 2014 in seguito ad un’inchiesta condotta dal fattoquotidiano.it, per documentare le tremende condizioni in cui vivevano i migranti ospitati nel Centro, e il 13 febbraio del 2017 scriveva sui suoi profili social “chiudere il cara di Mineo, bloccare mafia e invasione. Si può fare”.