M5S: ‘Ecco quali tasse sul lavoro abbiamo tagliato per favorire le assunzioni’

0
74
m5s-tasse-assunzioni

“Sappiamo che il costo del lavoro in Italia è ancora molto alto. Abbiamo iniziato a tagliare un po’ di tasse sul lavoro per favorire le assunzioni”.

È quanto si legge sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle, che ha elencato le misure varate dal governo Conte in tema di lavoro:

– Per chi assume un neolaureato con particolari meriti ci sarà un bonus fino a 8 mila euro.
– Per chi assume un beneficiario del Reddito di Cittadinanza ci sarà un bonus che andrà da 18 a un minimo di 5 mensilità di reddito.
– Nel Mezzogiorno ci sarà un ulteriore sgravio pari al 100% degli oneri Inps.
– Un taglio del 32% dei costi Inail.

“C’è ancora tanto da fare per rivoluzionare il sistema fiscale italiano, ma con queste misure facciamo un piccolo ma importante passo in avanti nella giusta direzione,” hanno concluso i 5Stelle.

Nel frattempo il M5S sta lavorando per l’introduzione di norme che favoriscano anche i lavoratori. La senatrice pentastellata, Nunzia Catalfo, ha spiegato ad Affaritaliani.it le caratteristiche del nuovo disegno di legge sull’introduzione del salario minimo orario.

“L’Italia è uno dei pochi paesi europei dove non c’è un salario minimo orario, perciò la sua introduzione è necessaria e non più rinviabile. Nel suo ultimo rapporto, presentato pochi giorni fa, anche la Commissione globale sul futuro del lavoro istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro ha parlato di adequate living wage, cioè un salario che assicuri una vita dignitosa ai lavoratori a prescindere dalla loro forma contrattuale” ha detto.

“Dopo che nel 2013 il Movimento 5 Stelle ha inserito il salario minimo orario nel disegno di legge sul Reddito di cittadinanza in molti hanno iniziato a parlarne senza però ottenere alcun risultato. Da sempre, noi del M5S abbiamo fatto dei diritti e della dignità dei lavoratori una stella polare e adesso che siamo al Governo stiamo rispettando gli impegni presi con i cittadini” ha fatto notare l’esponente del M5S.

“Il salario minimo orario integra, completandolo, il percorso del Reddito di Cittadinanza: il ddl è già stato incardinato in Commissione Lavoro al Senato nelle scorse settimane e una volta approvato il Decretone lo discuteremo. Contiamo, come ha detto il ministro Di Maio, di fare del 2019 l’anno in cui finalmente l’Italia colmerà questo gap” ha detto ancora.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here