Il ministro dell’Ambiente Costa: ‘Lupi e orsi non si abbattono, vanno protetti e tutelati’

0
53
costa-lupi-orsi

“L’ho sempre detto e lo ripeto: lupi e orsi non si uccidono”.

Lo scrive il ministro dell’Ambiente Sergio Costa su Facebook.

“Sto tornando da due intensi giorni in Trentino Alto Adige, dove ho voluto incontrare i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher,” fa sapere.

“Non è un mistero che abbiamo posizioni lontane, ma non per questo inconciliabili” aggiunge Costa “È proprio questo il lavoro della politica”.

“Un punto deve restare fermo: lupi e orsi non si abbattono!” prosegue il post del ministro sul social network “Ho detto loro, e ripetuto ai cittadini, che proprio dopo questa mia visita in Trentino depositerò alla conferenza permanente Stato regioni il Piano Lupo, che è stato completato, con il prezioso supporto dell’Ispra”.

“Il piano” spiega “segna un percorso di convivenza con i lupi e ben 23 azioni di mitigazione molto specifiche. Questa è una grande novità, che è stata accolta con favore anche dai due presidenti di provincia: nel piano c’è anche un milione di euro per mettere in campo azioni sperimentali di mitigazione specifiche per i territori”.

“Cosa significa?” continua “Vuol dire adeguare le azioni di mitigazione nel dettaglio, perché quello che va bene in una valle può non essere adeguato per un’altra, ad esempio. Calare il piano nelle realtà locali, per ascoltare le esigenze degli agricoltori, ad esempio: è uno degli obiettivi che ci siamo preposti”.

“Con una visione chiara e non soggetta a trattative: lupi e orsi vanno protetti e tutelati, e allo stesso tempo va gestita la convivenza con le attività umane. Ad maiora semper,” conclude Costa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here