“Quando vi parlo dei giornalisti, voce e penna del sistema, intendo esattamente quello che è accaduto a Piazza Pulita”.
Così Gianluigi Paragone in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook in cui ha raccontato che “Federico Fubini vicedirettore del Corriere della Sera, nonché ospite più o meno fisso dato che l’editore di La7 e del Corriere della Sera è lo stesso, ha parlato a Barbara Venuti che è una risparmiatrice della popolare di Vicenza che ha perso 150 mila euro”.
Fubini ha detto che Barbara Venuti è “imprudente” e secondo Paragone questa parola “è molto insidiosa, subdola, perché sta quasi sottintendendo che è stata più una speculatrice che una risparmiatrice. Federico Fubini è penna del sistema, è voce del sistema, perché vorrebbe tentare di mettere fuori gioco cioè di togliere il senso della battaglia di questi risparmiatori anche attraverso una sola parola” ha osservato.
“Ma siccome queste persone hanno decisamente più forza, più scorza, hanno le cicatrici cosa che una fighetta come Federico Fubini che è penna del sistema non può avere, ecco che lei risponde dicendo che ‘nel 2019 non posso più accettare che sia dell’imprudente a figure come la mia, quella di mia madre e di altre 210mila persone'” ha proseguito il giornalista.
“Io aggiungo altre due considerazioni: ieri vi abbiamo raccontato la storia di Roberta, una storia che Libero, Vittorio Feltri, ha avuto il coraggio di mettere in prima pagina; questa signora non era più in grado di onorare il debito contratto con Unicredit e verrà sloggiata, non c’è più il senso della pietas ma mica Federico Fubini si può occupare di storie del genere, i giornali come Corriere, Repubblica, devono raccontare la disperazione degli altri ultimi che conviene loro raccontare” ha detto ancora l’esponente pentastellato.
La secondo considerazione è che “nessuno ha il coraggio di mettere nero su bianco il dispositivo della sentenza con cui vengono sloggiate queste persone” perché “l’interesse del creditore è più importante della sofferenza del debitore” ha concluso.
Guarda il video:
Mi dispiace Gianluigi ma questi sono giornalai ,(con tutto il rispetto) e non giornalisti. Il giornalista dovrebbe essere superparties, altrimenti potrebbe essere al servizio di questo o di quel politico , e di qualche editore o potentati economici. In ogni caso da molti mesi ho notato questa svolta da parte di LA7 , anzi alcuni come Floris si schierano contro, . Floris dovrebbe cambiare mestiere in quanto scientificamente pone la domanda , dopo senza aspettare la risposta.ne pone subito dopo un’altra e così di seguito. Pessimo giornalista e pessimo esempio di come non fare il giornalista. Lasciamo perdere la Meli, Giannini, de Angelis, franco , e molti altri ma noto le eccessive livree che girano nei talk show televisivi e sono vergognosi.
E non dimentichiamo l’ultima performance isterica di Lilli Gruber in difesa di Soros sulla vicenda finanziamenti alle Ong. Soros sarebbe solo un filantropo. Non per nulla la chiamano lady Billdemberg.
Fubini a confronto con la Gruber pare un angioletto.
SONO DACCORDO
I GIORNALISTI CHE ALLA SERA FANNO TRASMISSIONI DI INFORMAZIONE ….ANZI DISINFORMAZIONE POLITICA ALLE 20.30 E MOLTI DEI RELATIVI OSPITI NON SONO OBIETTIVI NON SONO SUPER PARTES SONO DICHIARATAMENTE ANTI SALVINI E LEGA E ANTI MOVIMENTO 5 STELLE
PER PRIMI QUASI TUTTI QUELLI CHE LAVORANO ALLA 7 CANALE TELEVISIVO ANTI GOVERNO TRANNE GILETTI, PROFESSIONISTA VERO D’ALTRONDE CHE NON SIA GRADITO IN RAI SPIEGA TUTTO….
TRADOTTO ……………………………………….
SONO UNA VERGOGNA CON A CAPO LILLY….MENTANA……E IL GRANDE OSPITE INTELLETTUALE DA 4 SOLDI GIANNINI