“Complimenti, a chi 6 anni fa, per primo in Italia, ha lanciato questa proposta. A chi ha combattuto, a chi, con la voce e con la forza da comico l’ha diffusa, a chi ha inventato la marcia sul reddito e ora sarà felice da lassù, a chi ha combattuto per farla conoscere, a chi ci ha creato ostacoli costringendoci a tirare fuori più forza, a chi ci ha chiesto le coperture, a chi ci ha richiesto le coperture, a chi ci ha ri-richiesto le coperture, agli attivisti che al freddo, al caldo, sotto la pioggia o sotto il sole hanno spiegato questa proposta a centinaia di migliaia di italiani….e complimenti a te Luigi che non hai mai mollato”.
L’ex deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista commenta così la notizia della presentazione del portale per il reddito di cittadinanza
“Oggi l’Italia ha un diritto in più,” afferma Di Battista.
Nel pomeriggio il vicepremier 5Stelle Luigi Di Maio ha annunciato che “a partire dal 6 marzo potrai presentare la richiesta per accedere al Reddito di Cittadinanza, lo destinato a chi è momentaneamente in difficoltà per formarsi, trovare lavoro e tornare attivo nella società”.
“Da oggi è attivo il sito web del Reddito di Cittadinanza. Qui puoi trovare tutte le informazioni sul Reddito di Cittadinanza: i requisiti necessari per ottenerlo, i dettagli sul Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale che dovrai sottoscrivere, e tutte le istruzioni su come presentare la domanda,” ha fatto sapere.
Il ministro ha spiegato che si può presentare “la domanda a partire dal 6 marzo direttamente online sul sito web del Reddito di Cittadinanza, presso tutti gli Uffici Postali oppure in un qualunque CAF. Per richiedere il Reddito di Cittadinanza è necessario avere un ISEE aggiornato, da richiedere ai CAF oppure online sul sito dell’INPS”.