FMI contro Reddito di cittadinanza e Quota 100. La replica di Di Maio: ‘Non ha credibilità, ha affamato i popoli per decenni’

0
68
di-maio-reddito-di-cittadinanza

“Abbiamo già smentito tante voci in soli sette mesi e nel corso del 2019 smentiremo anche il Fondo Monetario Internazionale”.

Luigi Di Maio replica così all’FMI, che nel suo nel suo rapporto 2018 Article IV sull’economia italiana ha scritto che “la spesa pensionistica in Italia, la seconda più alta nella zona euro, ha tolto risorse per gli investimenti pubblici e per una moderna rete di sicurezza per la fascia più povera della popolazione”.

Il governo Conte, ha affermato l’FMI, “sta prendendo in considerazione delle modifiche che ribalterebbero alcune riforme e ridurrebbe l’età effettiva di pensionamento”. Questi cambiamenti “aumenterebbero ulteriormente la spesa pensionistica, gravando ancora di più sulle nuove generazioni e lasciando meno spazio per le politiche pro-crescita”. E’ “improbabile”, inoltre, “che l’ondata prevista di pensionamenti creeranno altrettanti posti di lavoro per i giovani”.

Il reddito di cittadinanza viene considerato un passo nella giusta direzione ma prevede benefit “molto alti”, soprattutto “al Sud dove il costo della vita è più basso”: questo fa sì che rischi di essere un ”disincentivo al lavoro” o di creare “dipendenza dal welfare”.

Per il Fmi, le regole per il pensionamento anticipato sono state “allentate notevolmente. Questo potrebbe aumentare il numero dei pensionati, ridurre la partecipazione al mercato del lavoro e la crescita potenziale, e aumentare i già elevati costi pensionistici

L’Fmi ha anche evidenziato che il tasso di poverta’ in Italia ”non solo e’ piu’ alto della media europea ma e’ soprattutto fra le famiglie piu’ giovani. I redditi reali dei dipendenti restano sotto i livelli per accesso all’euro”.

Secondo il vicepremier Luigi Di Maio, però, “chi ha affamato popoli per decenni, appoggiando politiche di austerità che non hanno ridotto il debito, ma hanno solo accentuato divari, non ha la credibilità per criticare una misura come il Reddito di cittadinanza, un progetto economico espansivo di equità sociale e un incentivo al lavoro”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here