Otto e Mezzo, M5S: ‘Pietoso teatrino tra la Gruber e Tito Boeri’

1
104
gruber-boeri

“L’altra sera ho visto una giornalista e il presidente dell’Inps deridere con un cinismo incredibile il Reddito di Cittadinanza, la misura che noi abbiamo creato per tirare fuori dalla disperazione milioni di italiani”.

Così il deputato M5S Michele Sodano in un post per Il Blog delle Stelle.

Gruber l’altroieri nel corso della puntata di Otto e Mezzo, programma da lei condotto su La7, ha detto che “la platea per il Reddito, secondo le stime dell’Inps, sarà di circa 2 milioni e 400 mila persone, compresi gli evasori e i lavoratori in nero”.

“Evasori e lavoratori in nero,” ha commentato Sodano “ma la Gruber e Boeri non hanno fatto informazione, hanno messo in atto un teatrino pietoso, hanno raccontato di un Paese di furbi e nullafacenti, ignorando di fatto tutti quei giovani che oggi si trovano senza risorse economiche”.

Gruber ha poi chiesto a Boeri di spiegare “esattamente perché scoraggia il lavoro il Reddito di Cittadinanza”. Lui ha risposto: “Beh, se uno ha il reddito non lavorando è chiaro che gli conviene fruire di quello piuttosto che lavorare. È come se la quasi totalità del proprio reddito venisse tassata via. E poi tra l’altro, appunto, così non lavorava, mentre lavorare può essere qualcosa che uno non sempre è molto contento di fare”.

“Ma la signora Gruber e il signor Boeri di cosa parlano?” si chiede il deputato 5Stelle “Da uno studio televisivo e con un ottimo stipendio magari non si riesce ad intuire quale sia la situazione d’emergenza reale del nostro Paese, ma noi che lo sappiamo abbiamo fatto il Reddito di Cittadinanza per dare un aiuto a quei genitori che a fine giornata non riescono a sfamare i propri figli, a quei giovani che non sanno a vent’anni e a trent’anni che futuro li aspetta”.

Gruber ha anche detto a Boeri: “Scusi, quando lei fa queste cifre vuol dire che i ventenni, i trentenni di oggi mai avranno una pensione…” Boeri ha replicato: “Ce l’avranno, ce l’avranno…”. Gruber ha controbattuto: “A 80 anni, 200 euro”.

“Ieri hanno dato i numeri, mi piacerebbe molto di più che cominciassero a parlare e a dire agli italiani gli effetti economici e sociali che queste misure hanno già avuto nei Paesi dove sono attivi da vent’anni (e penso alla Danimarca e alla Svezia), dove è aumentato il salario minimo, dove è calata la disoccupazione e dove si sono raggiunte un’equità e una giustizia sociale a cui anche noi dobbiamo ambire. È questa la visione di futuro che l’Italia si merita, questo Paese ha bisogno del Reddito di Cittadinanza. Ma anche di una buona informazione,” ha commentato Sodano.

Guarda il video:

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here