Di Maio a Macron: ‘Il mio incontro come capo politico del M5S con i Gilet Gialli è pienamente legittimo’

0
51
Di-Maio-Macron

“Il popolo francese è nostro amico e nostro alleato. Il Presidente Macron si è più volte scagliato contro il governo italiano per motivi politici in vista delle europee. Questo non ha mai intaccato il sentimento di amicizia che lega i nostri Paesi e mai lo farà”.

Lo scrive Luigi Di Maio su Facebook.

“Il mio incontro come capo politico del Movimento 5 Stelle, con esponenti dei Gilet Gialli e con alcuni candidati della lista RIC è pienamente legittimo” spiega il vicepremier pentastellato ” E rivendico il diritto di dialogare con altre forze politiche che rappresentano il popolo francese”.

“Così come En Marche,” prosegue Di Maio “il partito di governo francese, è alleato in Europa con il Pd, partito d’opposizione in Italia, così il Movimento 5 Stelle incontra una forza politica di opposizione al Governo francese (Ric). Sono europeista. Ed essere in un’Europa senza confini, significa libertà anche per i rapporti politici non solo per lo spostamento delle merci e delle persone”.

“Per me quell’incontro” sottolinea “non rappresenta una provocazione nei confronti del governo francese attuale, ma un importante incontro con una forza politica con cui condividiamo tante rivendicazioni a partire dall’esigenza della democrazia diretta per dare maggiori poteri ai cittadini”.

“Il governo italiano” assicura Di Maio “applica sempre il principio di non ingerenza negli affari interni di un altro Paese e questo vale anche per la Francia. Saranno i francesi a valutare l’operato del loro governo. Sempre come governo italiano stiamo lavorando per la gestione di problemi europei che sono stati scaricati sull’Italia, come l’immigrazione, affinché ogni Paese europeo, compresa la Francia faccia la sua parte. Stiamo anche sollecitando tutti i Paesi dell’Unione Europea a una maggiore attenzione nei confronti dell’Africa affinché il continente possa giungere a un vero e autonomo sviluppo. Per farlo è necessario favorire e non rallentare l’economia di tutti i paesi africani, questo non è solo interesse dell’Italia, ma in primis dell’Africa, poi dell’Europa e di tutto il mondo”.

“Il dialogo e la collaborazione su tutti questi temi con il governo francese è sempre massimo e siamo disponibili a incontri al più alto livello con il governo francese per trovare soluzioni a queste problematiche,” conclude.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here