Francia-Italia, il portavoce del governo francese: ‘Se si vuol fare indietreggiare la lebbra nazionalista il modo migliore è di comportarsi bene con i propri partner’

1
86
macron-conte

Ci risiamo.

Dopo il paragone con la lebbra del giugno scorso, la Francia, per bocca del portavoce del governo, Benjamin Griveaux attacca:

“Se si vuol fare indietreggiare la lebbra nazionalista, se si vuole fare indietreggiare i populisti, se si vuol fare indietreggiare la sfida all’Europa, il modo migliore è di comportarsi bene con i propri partner”.

Le “battute” di Luigi Di maio e Matteo Salvini sulla Francia, ha detto Griveaux in una intervista rilasciata a Europe 1 “non hanno evitato all’Italia di entrare in recessione”.

Cioè che ha scatenato la reazione del governo francese, ha aggiunto, è stata l’iniziativa del M5S di incontrare i gilet gialli in Francia: “Cortesia istituzionale vuole che si avverta il governo” locale, quando si va in un paese vicino, ha detto.

Secondo Griveaux, Macron non ha mai fatto partire un “attacco frontale” contro il nostro Paese. “Il dialogo non è mai stato spezzato, ma c’è anche un presidente del Consiglio in Italia, si chiama Giuseppe Conte, è lui il capo del governo italiano e Macron lo ha già incontrato molte volte”. “Come sapete, questi ministri italiani sono già seduti intorno al tavolo con i loro omologhi francesi in occasione dei diversi consigli europei a cui partecipano,” ha detto.

Il francese per gli affari europei, Nathalie Loiseau, ha dichiarato che “non si tratta di drammatizzare, si tratta di dire che la ricreazione è finita”.

“Un rappresentante di un governo straniero che viene in Francia a sostenere quello che non è nemmeno un leader politico, ma uno che ha chiamato alla guerra civile, al rovesciamento del presidente e a un governo militare, non era mai successo,” ha aggiunto Loiseau.

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ha assicurato che “non c’è nessun tipo di scontro con la Francia”, aggiungendo che quello francese “è un popolo amico”. “La Francia commise un grave errore nel 2011 e ne stiamo pagando le conseguenze noi italiani principalmente”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here