“Con il dl Semplificazioni sbloccati 2,4 miliardi per la sanità. L’approvazione del dl Semplificazioni porta ai cittadini tutta una serie di norme fondamentali”.
Così il ministro della Salute Giulia Grillo su Facebook.
“In particolare” spiega “quella sul payback farmaceutico che è un grandissimo successo. Abbiamo finalmente risolto un braccio di ferro tra imprese del farmaco e Regioni che durava da 6 anni”.
“Se non avessimo agito con questa norma,” sottolinea “senza l’accordo che abbiamo portato in Parlamento, le imprese avrebbero promosso decine di cause milionarie che in molti casi avrebbero visto lo Stato soccombente. Le Regioni sarebbero state messe a dura prova fino a un loro possibile fallimento. Invece, abbiamo voltato pagina, scrivendo regole nuove”.
“Abbiamo recuperato 2,4 miliardi di euro” fa sapere il ministro “per gli anni 2013-17 che le industrie farmaceutiche riconosceranno allo Stato per ripianare lo sforamento della spesa farmaceutica. Questo significa un importante flusso di risorse che giungerà alle Regioni dopo anni di stallo causato da ricorsi ai tribunali. Raggiungere questo accordo permette a tutti noi di guardare avanti con più serenità al futuro del nostro Servizio sanitario nazionale”.
“Oggi posso tirare un sospiro di sollievo, perché queste risorse andranno alle Regioni e quindi ai servizi per i cittadini. Per tutto il nostro Governo la sanità è importante e lo dimostriamo con i fatti,” conclude.