“I sindacati hanno tutto il diritto di scendere in piazza. Quello che non si capisce è quali interessi stiano tutelando. Perché protestano al fianco di Confindustria contro delle misure che aiutano lavoratori e pensionati?”.
Se lo chiede su Facebook il Movimento 5 Stelle, che condivide una tabella che mostra come Confindustria e CGIL, CISL e UIL siano contro reddito di cittadinanza, Quota 100, Decreto dignità, taglio delle pensioni d’oro e salario minimo orario.
In un post pubblicato sulla propria pagina Facebook nei giorni scorsi, Luigi Di Maio ha osservato che “curioso che i sindacati scendano in piazza contro il Reddito di Cittadinanza, Quota 100 e l’aumento delle pensioni minime”. E si è chiesto dove essi fossero quando venivano massacrati lavoratori e pensionati.
Il ministro ha anche spiegato che “i sindacati vogliono scendere in piazza, lo possono fare per carità non sono nessuno per dirlo” ma “quello che dico è che scendono in piazza contro Quota 100 che inizia a smantellare la Fornero, contro il Reddito di Cittadinanza che troverà lavoro a centinaia e migliaia di persone che oggi sono in depressione e hanno difficoltà, ma non li ho visti in piazza quando si fece la legge Fornero”.
“Io vado avanti con nel dialogo con tutte le parti sindacali sopratutto sulle crisi aziendali che stiamo seguendo, e dico che vado avanti e spero di avere il loro appoggio, spero che parlino in piazza del fatto che nel famoso decretone introdurremo una norma che taglierà la pensione ai sindacalisti” ha assicurato.
“Ci sono pensioni d’oro tra i sindacalisti che vanno tagliate e spero di avere il loro sostegno in questa battaglia” ha concluso il vicepremier.
Guarda il video:
DI SOLITO SI LOTTAVA CONTRO I PADRONI ADESSO I SINDACATI LOTTANO A LORO FAVORE. MINCHIA COME CAMBIANO LE COSE.L’UOMO SI È PROPRIO EVOLUTO ALL’INDIETRO. CHE PENA CHE MI FANNO GLI ISCRITTI AL SINDACATO :MA SI ACCORGONO DI QUESTE COSE.RAGAZZI SVEGLIA ALTRIMENTI E SCHIAVITÙ ALLO STATO PURO.
IL . MOTIVO CHE I SINDACATI SONMO CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA E QUESTO ANNO PAURA CHE LE TESSERE AL SINDACATO NESSUNO SE LI FA PIU QUESTA E LA RAGIONE PRINCIPALòE . MA IO MI DOMANDO QUANDO RENZI TOLSE LARTICOLO 18 DOVE STAVANO CGIL CISL E UIL ERANO IN VACANZA MI MERAVIGLIO DEGLI OPERAI CHE CREDONO ANCORA A QUESTI SOGGETTI
SiIIIIIIIIIIIIIII ! perché mi hanno sempre tutelato nelle vertenze contro chi praticava soprusi nei confronti dei lavoratori. Voi ignorate le condizioni dei lavoratori negli anni 50 e seguenti nella mia Sicilia e ignorate altresì quanti sindacalisti sono stati uccisi per queste battaglie.
Il Sig.Mario ha ragione,ma i sindacati degli anni 50 sicuramente non sono i sindacati degli anni 2000!