Pd, bandiera francese su Twitter. Il M5S: ‘Provocazione anti italiana’

3
78
Pd

Il Partito Democratico sul proprio profilo Twitter, accanto al nome dell’account @pdnetwork, ha impostato come immagine tre bandiere: quella francese, quella italiana e quella europea.

Le bandiere nei profili social servono per chiarire la provenienza geografica o le convinzioni politiche dell’utente, ma per il Movimento 5 Stelle, si tratta di una “provocazione anti italiana del Pd, partito dei poteri forti, con una bandiera francese sul suo Twitter. Noi amiamo la Francia ma amiamo di più l’Italia. Che segnale vogliono mandare e a chi? Pd servo con chi ci ha messo in ginocchio e ci ha resi schiavi dell’Europa delle banche”, ha detto il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione Mattia Fantinati.

E una bandiera è stata messa anche nella finestra del rettorato dell’università di Torino, e il rettore dell’università Gianmaria Ajani ha dichiarato che vorrebbe “vederne mille alle finestre”.

Ieri a Torino, si è tenuto un incontro con i rettori di Oltralpe per un progetto di università europea, e Ajani ha chiarito che “la collaborazione dell’ateneo con le università transalpine è da tempo consolidata, inoltre il capoluogo piemontese è storicamente francofila. Torino ha bisogno di una connessione con la Francia sia culturale sia logistica”.

“La bandiera in rettorato – ha ribadito – vuole essere un simbolo di vicinanza alla Francia”.

Ugualmente una bandiera francese è stata posta nel balcone del Municipio di Cuneo, comune italiano del Piemonte al confine con la Francia. Tuttavia la bandiera è stata rimossa su richiesta della Prefettura.

La prefettura ha spiegato che la richiesta “dipende dal regolamento del 2000, in cui sono disciplinati i casi di esposizione in contesti istituzionali delle bandiere di Stati stranieri”, e nel caso del Municipio di Cuneo, la bandiera francese si trovava in una delle vetrine dell’Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico), che si trova al piano terra del municipio.

3 COMMENTS

  1. Quante bandiere italiane hanno esposto davanti agli edifici pubblici francesi ? Un rapporto alla pari è quando uno le dà e l’altro le prende. (le mazzate)………….

  2. Le bandiere del tifo piddino. Contro il Governo sostenuto dalla stragrande maggioranza degli italiani il Pd ha tifato anche per lo spread, per il Pil negativo e ora per la Francia, quella di Macron ovviamente. Il Pd è ridotto a una curva sempre più isolata di sconclusionatii ultras, sostenuti dalla Confindustria e dalle lobby.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here