Elezioni Abruzzo, il Pd prende l’11 per cento ma Martina attacca il M5S: ‘La propaganda 5Stelle sbatte contro la realtà’

1
74
Martina

Il Partito Democratico ottiene l’11 per cento alle elezioni in Abruzzo ma i suoi esponenti di punta, Carlo Calenda e Maurizio Martina, lo vedono come un buon segnale da cui ripartire.

I due, infatti, contano la percentuale del centrosinistra, che è arrivato al 31,1% per cento grazie a sette listarelle che hanno ottenuto tra l’1 e il 5 per cento.

Ecco di seguito i risultati:

Partito democratico 11,1%
Legnini Presidente 5,6%
Abruzzo in Comune – Regione Facile 3,9%
Progressisti – Liberi e Uguali 2,8%
Abruzzo Insieme – Abruzzo Futuro 2,7%
Centro Democratico +Abruzzo 2,3%
Centristi X l’Europa 1,3%
Avanti Abruzzo – Italia dei Valori 0,9%

“Grazie a Giovanni Legnini e al PD per l’impegno straordinario in Abruzzo. Siamo l’unica alternativa alla destra. La propaganda 5 Stelle sbatte contro la realtà. Un nuovo centrosinistra aperto al civismo è la strada da percorrere per tornare a vincere #fiancoafianco,” ha commentato Martina.

In realtà, come spiegato dalla candidata presidente del M5S Sara Marcozzi, ai 5Stelle “è stata confermata la fiducia di 5 anni fa”. Semmai, ha aggiunto, “la debacle è del Pd dal 25% del 2014 al 9-10% di quest’anno, stessa cosa per Forza Italia dal 16% al 10%. È successo quello che dicevamo da anni. Queste grandi coalizioni formate da liste civetta, non civiche, per rastrellare i voti dei cittadini abruzzesi, hanno fatto questo risultato”.

“Troppi distinguo e perdite di tempo. Inizio a pensare che forse va davvero costruito qualcosa di nuovo lasciando il vecchio centrosinistra e cespugli vari al loro destino,” ha scritto su Twitter Calenda.

“In bocca al lupo al nuovo presidente dell’Abruzzo. Vittoria netta della destra. Crollano i 5stelle. Il centrosinistra riparte da un +12% rispetto alle politiche grazie a Giovanni Legnini. Il Pd è a disposizione di un nuovo centrosinistra. Alle primarie del Pd ora serve una bella partecipazione una leadership forte,” ha scritto su Twitter Matteo Ricci, responsabile Enti Locali del Pd.

1 COMMENT

  1. Anche Emiliano in Puglia, sull’onda dei disastrosi risultati del Pd un Abruzzo propone una alleanza (leggi un’ammucchiata selvaggia) di tutti contro l’autoritarismo. Addirittura un Comitato di liberazione. Bastassero le parole e la retorica avrebbe già vinto le prossime in Puglia. Ma c’è più di una possibilità che non sarà così.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here