Maurizio Landini ha la faccia tosta di attaccare il Governo Conte.
Ha attaccato il Governo del Cambiamento che ha ridato dignità ai lavoratori cui era stata tolta dai governi PD, soprattutto da quello di Renzi, e contro il quale il suo sindacato non ha mosso un dito.
Dov’era Landini quando i governi PD facevano macelleria sociale con i giovani togliendo loro dignità, diritti sociali, futuro, lavoro e qualsiasi speranza? I governi PD hanno tolto tutto ai giovani, persino ciò che non costa nulla: la speranza!
E tu Landini dov’eri quando si faceva questo scempio sociale?
Dov’eri Landini quando i governi PD hanno impedito di andare in pensione a chi ne aveva già maturato il diritto?
I governi PD Hanno creato la categoria nuova degli ‘esodati’, quelli senza lavoro e senza pensione pur avendo diritto a prenderla, e Landini dov’era?
In cambio di diritti civili farlocchi buoni a gettare fumo negli occhi hanno acconsentito a cedere la sostanza dei diritti sociali ed economici.
Nel mentre che riempivano la testa ai giovani e meno giovani di lotta per i diritti civili, hanno acconsentito a svuotare le loro tasche del poco che avevano e a lasciarli senza i diritti che erano riusciti a conquistare i loro nonni e i loro padri.
Con voi al governo della CGIL i lavoratori sono tornati indietro di due generazioni.
Tu siedi dove si è seduto a lavorare Di Vittorio e dopo di lui, Lama, ma non ti viene il pensiero che si stanno girando e rigirando nella loro tomba pensando a cosa è diventata la CGIL.
Oramai la tua CGIL riesce a parlare a nome di un po’ di pensionati e a qualche pezzo di Confindustria.
C’è da esser fieri di manifestare insieme a Confindustria contro il Governo e contro le prime leggi che ridanno un po’ di fiato ai più deboli, quelli che la CGIL non è stata in grado o non ha voluto difendere?
Roba che se avessero tentato di farla con Di Vittorio avrebbe fermato l’Italia.
Ma voi della GGIL di questi anni sciagurati avete preferito ascoltare Napolitano, piuttosto che prendere esempio dal più grande e indimenticabile capo della CGIL. Uomo di poche parole e di molti fatti.
E sì Napolitano è stato l’artefice della distruzione dello Stato Sociale voluto dalla CGIL a dal PCI dei tempi migliori.
È lui che ha dettato la linea ai governi ‘del presidente’ non passati per mandato popolare, a partire da Monti, a seguire con Letta e Renzi.
Napolitano ha distrutto in pochi mesi ciò che i padri della sinistra italiana hanno costruito con enormi sacrifici in decenni di lotte sociali.
Vorrei perciò correggere Di Battista, perché se per i fatti del 2011 riguardanti la Libia Napolitano si comportato con viltà, per quanto riguarda i diritti sociali si è comportato con viltà e codardia nei confronti dei potentati economico-finanziari globali acconsentendo di fare su loro dettatura macelleria sociale, ma anche con ipocrisia nei confronti del mondo del lavoro, che ha sostanzialmente obbligato a seguire i suoi dettami, cioè i dettami globalisti a cui lui steso a obbedito per primo.
La CGIL di Landini non è stata in grado di difendere i diritti che i segretari della CGIL prima di lui avevano conquistato.
E questa tragica scelta l’hanno fatta per obbedire a Napolitano, uno a cui Berlinguer non consentiva neanche di varcare la soglia della porta del suo ufficio alle Botteghe Oscure.
Landini con quale credibilità vai a fare manifestazioni contro il Governo Conte?
Fanno dunque bene a non perdere tempo nel riceverti.
Cambia prima realmente la CGIL, falla per lo meno rassomigliare a quella delle origini, a quella di Di Vittorio, e poi potrai, dopo qualche anno di duro lavoro, andare a negoziare con credibilità.
Con forza e non col capello in mano.
Non vedo viltà nelle scelte di Napolitano. Per fare quello che lui ha fatto (o disfatto) ci vuole una bella dose di coraggio e soprattutto di faccia tosta. Nel rivendicarle a posteriori nonostante la bocciatura dela storia. Non quella della Annunziata ovviamente.
Io sono stato uno di quelli che hanno perso la pensione dei 40 anni per poi finire a farne 42 e6 mesi, ma vorrei ricordare che prima di monti c’era il governo Berlusconi Lega e fdl che stavano far FALLIRE l’Italia, FALLIRE, Voi avete un amico Greco??? Fatevi spiegare cosa è successo là, per capire cosa sarebbe successo o potrà succedere se il nostro debito diventerà spazzatura!!!!. Ma mi sembra di ricordare che Di Maio aveva promesso di ripristinare l’articolo 18??? Penso che se lo facesse avrebbe tutta la cgil ad applaudir lo, e non parliamo più di solo promesse e fake news (notizie false) 5s e lega siete al governo, ed avete la maggioranza. Saluti
Cgil , per molti anni ho avuto abbastanza fiducia, ma ormai da un po’ di tempo li vedo come un un piccolo branco di randagi che rovistano nei cassonetti alla ricerca di un osso senza più carne e non vogliono ammettere che l’osso glielo ha lasciato il pd…..Landini che delusione!
Caro Landini, mi vergogno di aver fatto attivita’ sindacale
Ti credevamo un diverso, l’ ultima speranza per chi lavora….
Invece ti sei adeguato per proteggere i privilegi dei sindacalistii
I dipendenti pubblici sono stati 10 anni senza contratto per poi avere 50 euro lordi di aumento
5 EURO ANNO
DOVE ERAVATE VOI?
SOLO ADESSO VI INTERESSANO I PROBLEMI DEI LAVORATORI?
ALMENO TU….TORNA A FARE SINDACATO E NON POLITICA ATTIVA!!!!!!
Ma come mai quando si trattava di allungare la vita lavorativa di 7 anni era perché il Paese era sull’orlo del fallinento, si abitava lo spettro della Grecia. Ma poi Monti 3 giorni dopo la Legge Fornero ha trovato giusto 4 miliardi di euro per capitalizzare il Montepaschi. E poi ancora si.o a 20 miliardi di euro. Per finanziare il Montepaschi la crisi se la sono dimenticata tutt’a un tratto. Le narrazioni catastrofiche servono solo a spostare i soldi o a speculare.
Landini è partito davvero male, a gamba tesa contro gli italiani nel bisogno. Non gli basterà fare la voce grossa e urlare slogan vuoti da comizio in piazza. Dietro ha solo i pensionati iscritti all ,Cgil solo per avere l’Isee e la dichiarazione dei redditi. E per portarli alle manifestazioni deve pure pagargli il pranzo.
Mi spiace per chi magari a livello personale ha avuto dei problemi con il lavoro e le varie leggi stupide di questi anni. La CGIL non è perfetta, così come tutte le cose fatte dagli Uomini. Però è lì da tanti anni anche se cercano di distruggerla e infangarla in tanti. Ci sono tanti segretari, funzionari, delegati, lavoratori e lavoratrici, precari e semplici attivisti o pensionati che si prodigano per fare sì che la CGIL sia un faro per molti. La CGIL non è un leader, non è Landini (a cui auguro di cuore di fare bene), la CGIL è fatta dai Lavoratori e da persone di buona volontà. Non è obbligatorio fare parte della CGIL o essere iscritto/ta. Però se la si vuole criticare un po’ bisogna conoscerla. Andate nelle camere del lavoro, e partecipate anche voi alle manifestazioni e magari… No polemica fine a se stessa ma proposta. Non vi piace la proposta? No problemi siamo in democrazia! Ma almeno prima leggete la proposta e, cercate di entrare nel merito della questione. Non fermiamoci agli slogan. Cosa dite… Non vi sembra sensato? Comunque per chi non si ricorda è ha la memoria corta andate al link: http://files.rassegna.it/userdata/sites/rassegnait/images/foto/_ori/2019/iniziativecgil-governi_9742.jpeg
Qui: https://www.lastampa.it/2016/04/02/italia/sindacati-in-piazza-contro-la-legge-fornero-fL9yQzCUqGl036mX6yWoOM/pagina.html
Qui: https://www.repubblica.it/politica/2014/10/25/news/manifestazione_cgil_articolo_18_roma_camusso_renzi-98964756/
E in fine qui: http://www.cartacgil.it
Va bene avercela con la CGIL, ma bisogna anche trovare le giuste motivazioni… Bastava chiedere a Google.
La vera domanda invece è: dov’erano tutti gli altri? Compreso quelli che sono al governo ora?
Ogni tanto il Pd, non potendo per vari motivi presentarsi, con la sua faccia (che dare quella di Martina ed è tutto dire) lancia nuovi combattenti sul ring. Dopo Calenda leader dei imprenditori il Pd ha scagliato contro il Governo Landini, che sulla carta dovrebbe essere il leader dei lavoratori. Anche se attualmente, vincendo il congresso per un soffio, rappresenta soprattutto i pensionati Cgil. Quelli che hanno ormai la maggioranza delle tessere.
Bisogna “trovare motivazioni per avercela con la Cgil”? Le motivazioni le dà la Cgil stessa, senza bisogno di avercela con lei per partito preso. Sarà difficile per i lavoratori dimenticare lo sciopero simbolico di appena 2 ore contro la più grande trasformazione della vita lavorativa ovvero la,Legge Fornero. La Cgil nacque del tutto sul concomitante “prestito” a fondo perduto in Monti-Bond al Mobtepaschi. 7 anni di vita lavorativa in più per salvare una banca che fallica per aver dato denaro politico ad inadempienti.
Non contenta la Cgil è tornata in piazza,sabato scorso contro Reddito di Cittadinanza è Quota 100, cioè contro
quella parte di popolo che dovrebbe tutelare. Cosa vuoi di più, un Lucano?