“C’è stata una sproporzione, un chiaro squilibrio tra il voto popolare e una giuria composta da poche decine di persone che ha provocato le polemiche. Questo è il vero punto che deve farci riflettere. Questo sistema funziona o no? Va corretto chiaramente anche perché il pubblico si senta rappresentato”.
Così il presidente della Rai, Marcello Foa, intervenendo a Uno Mattina in merito alla polemica sul sistema di voto della canzone vincitrice del Festival di Sanremo.
“C’è stato, come sappiamo un ribaltamento del giudizio e ne va tenuto conto,” ha aggiunto Foa, che sulla vittoria di Mahmood ha affermato: “”si è trovato al centro di una polemica molto più grande di lui e a me ha fatto tenerezza perché lui voleva dare un messaggio positivo e nelle prime battute è stato un po’ travolto. Il testo della sua canzone ‘Soldi’, se letto attentamente “è molto profondo, molto difficile segna la difficoltà del suo rapporto con il padre. Lo accusa di non essere coerente. Dice: chiedi il ramadan e poi bevi l’alcol, vuoi essere spirituale e poi ti interessano solo i soldi”.
In generale, però, secondo il presidente Rai “è stato un bel Festival, intenso, con un’attenzione molto alta, non solo in tv, anche sui social, su Internet. Ha raggiunto veramente tutti gli italiani”.
“Per noi azienda è un grandissimo risultato che premia lo sforzo corale da parte di chi lavora anche dietro le quinte, perché da casa non si vede l’Ariston, lo spettacolo, l’intensità, la passione di centinaia di collaboratori che hanno messo l’anima in questo Festival”, ha aggiunto.
Per il futuro, ha detto poi Foa “bisogna continuare a mantenere il contatto con la società: Sanremo è un modo per restare in contatto, per sorprendere il pubblico. Sono però riflessioni che vanno fatte con il dovuto distacco e non dopo un’emozione così intensa come quella che abbiamo vissuto in questi cinque giorni”.
CONCORDO PERFETTAMENTE CON IL DIRETTORE RAI IL PROBLEMA NON E’ IL RAGAZZO LUI E UN BRAVO RAGAZZO E ANCHE MOLTO PROFESSIONALE MUSICALMENTE IL PROBLEMA E’ STATA LA GIURIA SINISTRA CHE HA APPROFITTATO DEL SUO POTERE PER LANCIARE IL LORO MESSAGGIO DI RADICAL SCIC SINISTRO PER CREARE POLEMICA RAZZIALE POI QUANDO VEDI CHE LA GENTE DA CASA GLI FAI PAGARE 51 CENTESIMI DI EURO PER ESPRIMERE UN VOTO CHE ALLA FINE NON CONTA NULLA PERCHE’ LA CANZONE AVEVA RICEVUTO SOLO IL 14% DI VOTI DA CASA PER CUI E’ ORA CHE LE VITTORIE DEL FESTIVAL SIA VOTATO DA CHI LO SEGUE CIOE’ DA CASA E NON PIU’ PILOTATO DA CERTE GIURIE DI PARTE .