“Il Governo va avanti,” ha assicurato il vicepremier 5Stelle Luigi Di Maio in un colloquio con il Corriere della Sera.
“Una distinzione – ha affermato – tra il comportamento del Movimento in termini di risultato elettorale alle politiche e alle amministrative va fatta”.
Secondo il leader del M5S “un dato importante è legato anche all’astensionismo, così come è accaduto anche per le elezioni regionali in Sicilia”.
Ieri il deputato del Movimento 5 Stelle Francesco D’Uva ha dichiarato che “in Abruzzo ci saremmo aspettati di più anche se i numeri ci dicono che non abbiamo perso”.
“Ovviamente” ha spiegato D’Uva “accettiamo democraticamente il verdetto delle urne, consci del fatto che come in ogni competizione amministrativa e regionale il MoVimento 5 Stelle si ritrova a dover fronteggiare accozzaglie di coalizioni fatte da “portatori di voti” che passano da una parte all’altra, trascinando con sé migliaia di preferenze personali”.
“Questa sicuramente non è una novità. E l’abbiamo già visto anche in Sicilia nelle scorse regionali,” ha aggiunto.
“Fatta questa doverosa premessa,” ha proseguito D’Uva “dobbiamo fermarci un attimo e riflettere. In pochi mesi di governo il MoVimento ha ottenuto importanti risultati per i cittadini. Penso a Quota 100, Reddito di Cittadinanza, taglio dei vitalizi, Spazzacorrotti, lotta al precariato, stop alle delocalizzazioni, fine alla pubblicità del gioco d’azzardo ecc ecc. Tante cose”.
“Di sicuro abbiamo la necessità di far capire ai cittadini che stiamo portando avanti una rivoluzione politico-culturale mai vista fino ad oggi. Abbiamo approvato anche provvedimenti che daranno frutti concreti nei prossimi mesi. Dunque ogni singolo portavoce del MoVimento 5 Stelle deve essere orgoglioso del proprio operato. Adesso però dobbiamo spiegare bene ai cittadini tutto quello che stiamo facendo per loro e per il nostro meraviglioso Paese,” ha concluso D’Uva.
Bravo, il Governo va avanti le polemiche lasciamole al Pd (e ai suoi tg) che ha bisogno di alzare cortine fumogene per mascherare il suo crollo in Abruzzo dal 25 all’11%.
Avanti così i fedeli saranno sempre al vostro fianco, dei traditori non sappiamo cosa farcene .
Sono un tuo simpatizzante non girarci intorno,avete perso il 50% dei voti,,fatti tu stesso una domanda e dati un a risposta:In qualche cosa avete sbagliato
caro di maio un partito di governo deve parlare una sola volta e con una sola voce per continuare a raccogliere consensi. Invece il mov.5s. parla con molte voci e tutte discordanti. Tu dici una cosa, fico un altra , nunes una altra, i moderati, gli integralisti. Tutto ciò richiama alla memoria il PD e i partiti passati. Non piace alla gente di oggi.