Albergatore che ospitava profughi chiude e emigra negli USA, Giordano: ‘A me non dispiace’

0
69
Giordano

“Meno arrivi? Meno soldi per i furbetti! Addio al business dei profughi per l’albergatore che si intascava milioni di euro con l’accoglienza, e Mario Giordano non è rimasto in silenzio”.

Così il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, in riferimento a quanto detto da Mario Giordano nel corso della sua trasmissione televisiva “Fuori dal Coro” su Rete4.

Il giornalista, ha raccontato di “Giulio Salvi, che era diventato un personaggio in tv, era albergatore della Valtellina” ma siccome ad un certo punto “era troppo faticoso attirare i turisti” e “più facile avere i profughi” ha deciso di accoglierli nel suo albergo.

Per ogni profugo “37,5 euro al giorno” quindi “lui dice ‘io mi ci faccio i soldi, guadagnavo 80 mila euro al mese, quasi 1 milione di euro l’anno’, e lui ci si è buttato a capofitto”.

Giulio Salvi stesso, ha detto che in un anno ha guadagnato “100-110 milioni” e il conduttore poi ha rivelato che “la figlia” dell’albergatore “si è fidanzata con un ospite”.

Ma per Salvi e la figlia il tutto non è andato a buon fine perché “adesso restringendo la riva, ormai immigrati non ce ne sono più e i turisti non tornano più nell’hotel” quindi l’hotel ha chiuso e Salvi è costretto a emigrare negli Usa, ha fatto sapere il conduttore.

Giordano ha detto che non gli dispiace che l’albergatore vada negli Usa perché “la scelta di dedicare, di mettere gli hotel, in questi posti meravigliosi come la Valtellina, a disposizione dei profughi, ci hanno guadagnato ma hanno fatto una scelta folle”.

Guarda il video:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here